Tu sei qui: CronacaAutogestione al Liceo Classico
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 10 dicembre 2004 00:00:00
Il Liceo Classico "Marco Galdi" verso l'autogestione per proporre un modo diverso di fare scuola e per mostrare il proprio dissenso verso la riforma scolastica attuata dal Ministro per l'Istruzione, l'Università e la Ricerca, Letizia Moratti. Ieri mattina, sostenendo un progetto che intenda la scuola in modo diverso e dia importanza al ruolo del singolo alunno, gli studenti favorevoli all'autogestione si sono riuniti nell'Aula Magna per ottenere la firma dell'autorizzazione dal capo d'istituto. L'autogestione, promossa dai rappresentanti d'istituto, con la collaborazione indiretta dell'Unione Nazionale degli Studenti di Roma, sarebbe un'occasione, pur continuando i programmi previsti, per valide discussioni di attualità, cultura ed informazione, anche mediante l'istituzione di un comitato che si occupi di tali aspetti formativi, dando comunque la possibilità a chi voglia farlo di continuare a seguire le lezioni. Nell'assemblea di martedì scorso avevano votato a favore dell'autogestione circa 160 studenti su un totale di 250. Qualcosa, però, non è andato per il verso giusto ed è nata una forte spaccatura tra gli studenti, con alcuni che, dopo il voto favorevole, hanno mutato opinione. Malgrado tali "imprevisti", ieri gli studenti pro-autogestione si sono dapprima riuniti al Forum dei Giovani, poi sono entrati in istituto e si sono seduti lungo i corridoi, manifestando con cori, fin quando il Dirigente scolastico non ha concesso loro l'Aula Magna per decidere il da farsi. Dopo animate discussioni, durate varie ore, il capo d'istituto, la prof.ssa Raffaella Persico, ha deciso di procedere ad una nuova votazione tra gli studenti per verificare la loro effettiva volontà di proclamare l'autogestione. Volontà confermata dalla nuova votazione. Dopo altri momenti di tensione, alla fine gli studenti hanno valutato la possibilità di accettare l'ipotesi del Dirigente scolastico di fare autogestione con la formazione di gruppi di studio, che già da stamani potrebbero prendere possesso dell'Aula Magna, e non delle classi come in precedenza proposto dal progetto di autogestione. Una protesta non limitata, comunque, al solo Liceo Classico. Già sono in regime di autogestione, infatti, sia l'Istituto Tecnico Commerciale che l'Istituto Professionale. E domani mattina anche gli studenti del Liceo Scientifico si riuniranno in assemblea per decidere se aderire al movimento nazionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10036105
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...