Tu sei qui: CronacaAusino, via alla trasformazione in azienda speciale consortile
Inserito da (admin), lunedì 3 agosto 2015 00:00:00
La Giunta Servalli ha deliberato di avviare la procedura per la trasformazione dell’Ausino Spa in Azienda speciale consortile di diritto pubblico a norma degli artt. 31 e 114 d.lgs. 267/2000 e s.m.i., finalizzata esclusivamente alla produzione, erogazione e gestione del Servizio idrico integrato nel territorio degli enti locali consorziati.
Questi i principi fissati:
a) l’Azienda dovrà, in via esclusiva, operare nell’ambito della produzione, erogazione e gestione del Servizio idrico integrato nel territorio degli enti locali consorziati;
b) l’Azienda non potrà perseguire fini di lucro, anche in via indiretta;
c) in applicazione della Convenzione di Aarhus, l’Azienda dovrà garantire la effettiva partecipazione della popolazione residente nel territorio degli enti locali consorziati alle scelte qualificanti relative alla produzione, erogazione e gestione del Servizio idrico integrato;
d) l’Azienda dovrà garantire la partecipazione dei propri dipendenti alle scelte qualificanti relative alla organizzazione del lavoro.
Il Sindaco Vincenzo Servalli, in attuazione agli indirizzi decisi, provvederà alla richiesta al nuovo Presidente di Ausino Spa, Mariano Agrusta, di convocare entro 30 giorni l’Assemblea straordinaria della Società, da tenersi nei successivi 45 giorni, ponendo all’O.d.G.:
a) trasformazione della società Ausino S.p.A. in Azienda Speciale Consortile di diritto pubblico;
b) approvazione del nuovo Statuto;
c) regolamentazione per allineare i Comuni serviti ai Comuni Soci.
Il Sindaco Vincenzo Servalli, inoltre, ha avviato le procedure per la convocazione della Conferenza dei Sindaci dei Comuni Soci per promuovere la deliberata trasformazione. «Era un impegno che avevo assunto prima come Consigliere comunale, insieme a tutto il gruppo del Pd, e poi in campagna elettorale - afferma il Sindaco Servalli - quello di salvaguardare un bene prezioso come l’acqua, soprattutto nell’interesse dei cittadini cavesi e credo dell’intero ambito consortile. L’Ausino è un vanto per Cava de’ Tirreni, che ne è stata la fondatrice, e garantisce acqua di qualità da oltre un secolo e riteniamo con forza debba restare esclusivamente nell’ambito del pubblico».
Ufficio Stampa Annalaura Ferrara
La soddisfazione del Comitato per l’acqua pubblica...
La Giunta comunale di Cava de’ Tirreni ha approvato la proposta dei Comitati per l’acqua pubblica. Proposta che prevede l’avvio della procedura per trasformare la società per azioni Ausino in azienda speciale consortile. Il nuovo Sindaco, Vincenzo Servalli, ha mantenuto gli impegni presi in campagna elettorale: proseguire nel percorso iniziato 3 anni fa con la presentazione di un ordine del giorno che sfociò nella delibera unanime di Consiglio comunale del 2 agosto 2012. Con essa si dava mandato al Sindaco di avviare la procedura di trasformazione. Mandato non esercitato dal Sindaco uscente e che ora riprende vita ad opera della nuova Amministrazione. La delibera, che si richiama alla superiore normativa comunitaria, fa giustizia delle posizioni contrarie fomentate dalla vecchia dirigenza di Ausino.
Non ci nascondiamo che l’iter di trasformazione non sarà semplice, in quanto occorreranno le approvazioni da parte dei Consigli comunali dei 22 Comuni soci di Ausino. Confidiamo, però, nella consapevolezza che gli amministratori hanno acquisito nel corso di questi anni: solo riavvicinando Ausino alle comunità ed ai loro rappresentanti, il servizio potrà migliorare e le bollette potranno diminuire. Con la trasformazione in ente di diritto pubblico, Ausino e le sue sorgenti sarebbero sottratte alle mire dei “signori dell’acqua”, che dappertutto stanno cercando di accaparrarsi sottocosto sorgenti ed acquedotti, con la complicità delle dirigenze delle spa, cosiddette “pubbliche”.
Per il Comitato Acqua Pubblica di Cava de’ Tirreni, Mario Farano e Patrizia Reso
...e del Partito della Rifondazione Comunista
Il Partito della Rifondazione Comunista di Cava de’ Tirreni apprende con soddisfazione che la Giunta comunale di Cava de’ Tirreni ha preso l’iniziativa per avviare la procedura di trasformazione dell’Ausino S.p.A. in Azienda Speciale Consortile.
Dà atto al Sindaco di aver mantenuto, non appena sollecitato, l’impegno preso nel corso della recente campagna elettorale.
Pur comprendendo che si tratta solo del primo passo di un processo piuttosto lungo nel quale devono essere coinvolti diversi enti, chiede al Sindaco di dare immediatamente corso, per quanto di sua competenza, a tutte le iniziative necessarie perché l’obiettivo sia raggiunto.
Non tralascerà nessuna iniziativa affinché il processo appena avviato non si interrompa, come del resto ha fatto fin dal momento in cui si è speso per la raccolta delle firme necessarie per l’indizione del referendum abrogativo delle norme che consentivano la privatizzazione dei servizi idrici comunali.
La Segreteria del Circolo G. Fortunato del PRC di Cava de’ Tirreni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10657103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...