Tu sei qui: Cronaca‘Aumm Aumm', stop alla musica
Inserito da (admin), venerdì 2 aprile 2004 00:00:00
Non si balla più nella nota discoteca "Aumm Aumm" di via Talamo, al centro di Cava de'Tirreni. Ieri pomeriggio è stato sequestrato l'impianto acustico: un provvedimento cautelare firmato dal Giudice delle indagini preliminari Emilia Anna Giordano, su richiesta del sostituto procuratore Rocco Alfano. Si tratta di un sequestro preventivo disposto a seguito di una serie di accertamenti sui decibel, che sono risultati, nel corso dei diversi controlli, superiori ai limiti consentiti. Il proprietario Ciro Mosca è stato denunciato per la violazione della normativa che impone limiti sulle immissioni sonore. Non si è trattato, però, solo dell'apposizione dei sigilli all'impianto per la diffusione della musica. Nel provvedimento di sequestro è stata prevista anche la rimozione dello stesso. Un lavoro complesso, quello svolto ieri dagli ispettori della Sezione giudiziaria della Polizia di Stato, diretti dal vicequestore Vincenzo Tedesco, che hanno dovuto rimuovere l'intero impianto con l'aiuto di tecnici. Sembra si sia trattato di un intervento drastico, che impedisce l'utilizzo di altri sistemi di diffusione della musica. È la prima volta che viene adottato un provvedimento così articolato. Evidentemente, il magistrato ha voluto adottare una "precauzione" in più per bandire definitivamente la musica da quel locale. Ora l'Aumm Aumm potrà funzionare solo come ristorante. Un duro colpo per il popolo della notte, e non solo di Cava de'Tirreni. Infatti, la discoteca è una delle più frequentate del Salernitano. L'unico neo: è collocata sotto un palazzo al centro della città. La stessa situazione che si è verificata a Salerno per il "Vittoria", locale con la medesima collocazione, in un immobile in cui abitano diverse famiglie che avevano perso il sonno e la pace. E così, gli abitanti del palazzo dove c'è l'Aumm Aumm si sono ribellati, chiedendo che venissero rispettati i limiti sulle immissioni sonore. Ed alla fine, dopo una serie di segnalazioni e denunce, hanno raggiunto l'obiettivo, quello di riappropriarsi del sacrosanto diritto al riposo notturno. L'inchiesta è stata avviata lo scorso anno dagli agenti del locale Commissariato con i loro colleghi della Sezione giudiziaria. Il magistrato Alfano, lo stesso che ha condotto l'indagine sul Vittoria, anche per l'Aumm Aumm ha disposto una serie di controlli da parte dei tecnici dell'Arpac. Alla fine, i risultati hanno dimostrato che effettivamente la musica era superiore a quanto prescritto dalla legge.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10016100
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...