Tu sei qui: CronacaAumentano i poveri, non c'è assistenza
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 22 agosto 2001 00:00:00
I servizi sociali chiudono lo sportello di assistenza agli indigenti. I fondi stanziati nel bilancio 2001 a favore delle fasce deboli della popolazione sono finiti e non è possibile erogare contributi più a nessuno. Gli uffici di via Sorrentino, ogni mattina, vengono presi d'assalto da decine e decine di persone, soprattutto donne ed anziani, che fanno la fila per chiedere assistenza economica. Una coda interminabile per avere un colloquio: portano bollette dell'acqua, della luce, quelle dei tributi comunali per chiederne l'esenzione, ma la risposta è purtroppo negativa. Non ci sono più soldi in cassa per far fronte alle richieste di tante persone che hanno difficoltà a sbarcare il lunario. Una situazione che gli stessi dipendenti hanno difficoltà a gestire. E qui si apre un altro capitolo spinoso, quello del personale, troppo esiguo per una mole di lavoro così elevata. Solo tre assistenti sociali, una delle quali, peraltro, attualmente assente per gravi motivi di salute, non riescono a smaltire l'intera mole di lavoro. Migliaia di pratiche, colloqui da sostenere, controlli da effettuare stanno mettendo in crisi l'intero settore. La dotazione economica per l'assistenza agli indigenti, per il 2001, è stata fissata in 450 milioni di lire, una cifra che si è rivelata insufficiente. Una costante, però, degli ultimi anni, quella dell'esaurimento dello stanziamento per i mesi di agosto, massimo settembre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10647108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...