Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAttentato al Vigile, il sindaco frena

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Attentato al Vigile, il sindaco frena

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 28 febbraio 2003 00:00:00

Il giorno dopo l'attentato incendiario ai danni dell'auto dell'ispettore di Polizia Municipale, Silvio Esposito, si fa largo l'ipotesi di uno "sgarbo" ad opera di balordi. Il tenente, che si è dichiarato del tutto tranquillo, ritiene di non essere finito nel mirino di attentatori ed esclude la possibilità di un avvertimento. L'episodio di mercoledì notte, comunque, ripropone con grande attualità il tema della violenza e della criminalità. Solidarietà espressa ad Esposito da tutti i colleghi del Comando di via Prolungamento Marconi, mentre il sindaco Alfredo Messina commenta: «Chi colpisce non è di certo un delinquente incallito. Purtroppo, siamo di fronte ad un imbarbarimento dei costumi. È increscioso ammetterlo, ma dilaga la maleducazione». Per ora, dopo un solo giorno di indagini, non si è riuscito a svelare il giallo relativo all'incendio dell'Alfa 75, distrutta dalle fiamme nel cortile del Parco Bisogno, in via Veneto, dove il tenente Esposito vive con la sua famiglia. Gli agenti della Polizia locale, diretti dal vicequestore Sebastiano Coppola, hanno acquisito il verbale della squadra dei Vigili del Fuoco, intervenuta per spegnere il rogo. Stando ai primi accertamenti, sul luogo dell'incendio non sarebbe stato rinvenuto alcun indizio. In mancanza di elementi sicuri, non è possibile accertare l'origine dolosa dell'incendio e, pertanto, restano aperte tutte le piste investigative. Fin dalle prime ore successive all'incendio, però, era trapelata un'indiscrezione: la presenza di benzina, forse cosparsa con una lattina. Circostanza che, al momento, non viene ufficialmente confermata né smentita. Si aspettano maggiori elementi dai risultati del sopralluogo. Sarà importante verificare il punto esatto dove ha avuto origine l'incendio. Una volta scoperto l'«epicentro» del rogo, sarà possibile escludere o meno l'ipotesi accidentale. Per ora si sa che l'auto, un'Alfa 75 vecchio modello, era spesso ferma e parcheggiata in cortile. Sembra, dunque, poco probabile l'ipotesi di una perdita di benzina. In attesa di ulteriori accertamenti, il sindaco Messina ha già definito l'episodio «un fatto di maleducazione», aggiungendo: «Anche se fosse accertata la natura dolosa dell'incendio, non credo affatto che rientri in una visione apocalittica ed allarmistica del livello di delinquenza raggiunto in città. Piuttosto, penso che sia opera di balordi, maleducati abituati a graffiare le auto, a fare sgarbi, semmai solo per una multa, o di commercianti, infastiditi perché si è imposto loro di togliere le cassette dai marciapiedi». Il perché di tutto ciò, però, resta oscuro e, per ora, non sollecita provvedimenti d'urgenza. Secondo le parole del primo cittadino e dei tanti colleghi dell'ispettore Esposito, il fattaccio rientrerebbe nel clima di questi giorni. Qualche ora prima, in via Carillo, dove sono in corso i lavori di rifacimento dei giardinetti pubblici, è stata rubata un'intera "collezione" di piante ed alberi, sistemati ai bordi della strada in attesa di essere piantati. In vista della stagione primaverile, così, tornano in azione i "ladri del verde". Proprio come l'anno scorso, quando furono portati via fiori e piantine dalle aiuole del centro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10517103

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...