Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAttentati, altri due arresti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Attentati, altri due arresti

Inserito da (admin), giovedì 7 febbraio 2008 00:00:00

Sono responsabili degli attentati messi a segno tra il 4 e l'11 luglio 2007 a Cava de'Tirreni ai danni di tre esercizi commerciali, "Cine & Città", "La Metelliana centro servizi funebri" ed "Emporio 2004". Secondo quanto rilevato dagli agenti della sezione Criminalità organizzata della Squadra Mobile (diretta dai vicequestori Carmine Soriente e Giovanni Amodio) e dagli agenti del locale Commissariato, avrebbero più volte tentato, nella stessa nottata, di mettere a segno anche più colpi, ma non tutti sarebbero poi realmente riusciti. Daniele Tortora, 23 anni, di Nocera Superiore, con precedenti a carico in materia di stupefacenti, e Simone Vaticone, 21enne di Nocera Inferiore, con precedenti a carico per reati contro il patrimonio, sono stati arrestati all'alba di ieri in esecuzione di un ordine di custodia cautelare firmato dal Gip Gaetano Sgroia, su richiesta della Procura Distrettuale Antimafia. Ad incastrare entrambi, oltre ai risultati investigativi, anche le riprese di alcune telecamere interne ai negozi.

Secondo gli inquirenti, Tortora e Vaticone sarebbero i complici dei 3 ragazzi acciuffati la notte tra il 30 ed il 31 gennaio, sempre a Cava, dopo aver fatto esplodere una bomba davanti allo studio tecnico "Infortunistica Della Brenda srl" di Corso Mazzini. Allora le porte del carcere si aprirono per altri 3 giovanissimi: Guglielmo Mandiello di 22 anni, Vincenzo Carbone di 18 ed un minore, R.M.C. di 17 anni, tutti con precedenti penali per reati contro il patrimonio e tutti di Nocera Inferiore. Per tutti l'accusa è di concorso nei reati di detenzione e porto in luogo pubblico di materiale esplodente, danneggiamento seguito da incendio e danneggiamento aggravato. Il Gip ha riconosciuto per Tortora e Vaticone anche l'aggravante dell'articolo 7, che contempla quei delitti commessi avvalendosi delle condizioni di intimidazione ed assoggettamento omertoso proprio delle associazioni camorristiche. La strategia criminale messa in atto dal gruppo di giovanissimi dell'Agro nocerino, secondo quanto attestato dalla Polizia, era basata proprio sulla forza dell'intimidazione, portata avanti con eclatanti danneggiamenti nell'arco di pochissimo tempo. Gli inquirenti sono difatti convinti che, dietro i 5 ragazzi finora acciuffati, possa esserci la regia di qualche personaggio di spicco della malavita organizzata.

Impronte sulle taniche ed un giubbotto con cappuccio
Agivano sempre in tre. Uno posizionava l'ordigno, altri due andavano a controllare che fosse esploso. È questa la tecnica utilizzata dai giovani nocerini negli attentati a Cava. La prova arriva dai filmati in possesso della Polizia. Come la videocassetta della telecamera interna al negozio "Cine & Città". Il filmato riprende un giovane di corporatura snella, che indossa un giubbotto con cappuccio che gli copre il capo. Il giovane entra, estrae da una busta di plastica un involucro di forma rettangolare con un'evidente miccia e lo sistema sopra al distributore di cassette, cospargendo il tutto con liquido infiammabile. Poi accende la miccia e va via. Ma l'ordigno non esplode. Dopo 7-8 minuti arrivano i suoi due complici (si suppone che assieme a Tortora e Vaticone ci fosse anche Mandiello in questa circostanza) a bordo di un ciclomotore. Uno dei due, con il volto coperto da un casco, entra all'interno del negozio per accertare la mancata esplosione dell'ordigno. Controlla quanto accaduto e si allontana. Dopo alcuni minuti ritorna il giovane che aveva collocato la bomba. Accende di nuovo la miccia e si allontana frettolosamente. Pochi istanti e l'ordigno esplode.

Spietati e spregiudicati, benché tutti giovanissimi. Comunque ben organizzati. È questo il quadro criminale che emerge dall'analisi criminale di Tortora, Vaticone e degli altri 3 complici ritenuti tutti, a vario titolo, responsabili di 4 attentati dinamitardi e del possesso di materiale esplosivo, relativamente alla bomba ritrovata a casa di Mandiello. Quando non utilizzavano materiale ad alto potere esplosivo, allora non lesinavano l'uso della benzina. Non tutti gli attentati, infatti, sarebbero stati commessi con la stessa tecnica. Nel caso di "Emporio 2004", ad esempio, sono state ritrovate delle taniche di benzina precedentemente acquistate al distributore automatico della Esso, in via XXV Luglio a Cava de'Tirreni. Anche in questa circostanza hanno avuto la mano pesante: gli inquirenti hanno trovato ben due taniche di 4 e 5 litri ciascuna. Su queste sono state rilevate le impronte di Vaticone. A casa sua è stato trovato il giubbotto di colore scuro e con cappuccio che appare in tutti i filmati in possesso della Polizia. Sarebbe stato lui, dunque, ad accendere le micce.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 101123100

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...