Tu sei qui: CronacaATSC, inaugurata la nuova sede
Inserito da (admin), venerdì 24 aprile 2009 00:00:00
E’ stato il Presidente della Provincia di Salerno, Angelo Villani, a tagliare il nastro tra squilli di trombe della nuova sede dell’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni (ATSC), sita in Corso Mazzini n. 8, presso la Scuola “Don Bosco”, a Cava de’Tirreni.
Grande emozione e soddisfazione ieri sera, giovedì 23 aprile, durante la cerimonia di inaugurazione, alla quale hanno preso parte numerose autorità politiche e religiose. Oltre al Presidente Villani, sono intervenuti anche Gianfranco Valiante, Consigliere regionale, Luigi Gravagnuolo, Sindaco di Cava de’Tirreni, Carmine Adinolfi, Consigliere provinciale e Delegato ATSC ai Rapporti con le Istituzioni, Gianpio De Rosa, Assessore comunale alla Cultura ed agli Spettacoli, Padre Luigi Petrone, Rettore del Santuario di San Francesco e Sant’Antonio di Cava de’Tirreni, e don Rosario Sessa, Assistente spirituale dell’ATSC.
Presenti anche vari esponenti dell’associazionismo cavese ed una folta rappresentanza dei 10 Sodalizi cittadini facenti parte dell’ATSC, a testimonianza dell’importanza dell’evento.
«Oggi abbiamo raggiunto un grandissimo obiettivo. Ora abbiamo un luogo idoneo dove poterci incontrare e fare aggregazione. Ringrazio i Presidenti dei vari Sodalizi dell’ATSC per lo splendido lavoro fatto tutti insieme. Se Cava de’Tirreni è un’oasi felice, in buona parte è dovuto anche al nostro operato con i giovani, ai quali offriamo opportunità e strumenti di socializzazione importanti per non incorrere in brutte tentazioni»: così Antonio Luciano, Presidente dell’ATSC, ha “salutato” l’inaugurazione della sede.
«Complimenti per la nuova sede, molto bella, funzionale e centralissima. Siete il fiore all’occhiello dell’associazionismo campano», ha sottolineato il Consigliere regionale Gianfranco Valiante con riferimento all’universo folkloristico metelliano, definito un’autentica «ricchezza per la città» dal Sindaco Luigi Gravagnuolo ed alle cui attività sarà destinato il nascituro Sbandierodromo, come ribadito ieri sera dallo stesso primo cittadino.
Parole di elogio ed attestati di stima sono stati espressi anche dal Presidente della Provincia di Salerno, Angelo Villani: «L’ATSC merita il sostegno incondizionato delle Istituzioni per tutto ciò che rappresenta, svolgendo egregiamente sia un’importante azione sociale che una fondamentale attività volta al recupero ed alla valorizzazione delle tradizioni. Siate orgogliosi del vostro operato, che contribuisce alla crescita della vostra città».
L’apertura della nuova sede rappresenta un’altra tappa rilevante nel percorso di crescita dell’ATSC, come evidenziato dal Consigliere provinciale Carmine Adinolfi: «Questo odierno è un grande evento, degno coronamento di un percorso iniziato tre anni fa, allorquando la Provincia era poco presente e la Regione completamente assente. Oggi, grazie anche all’aiuto degli “amici” politici intervenuti stasera, la situazione è decisamente cambiata. Bisogna continuare così per valorizzare tutti insieme il nostro territorio».
Tra i presenti anche Padre Luigi Petrone, che ha donato per l’occasione al Presidente Luciano il Crocifisso di San Damiano ed una statuetta di San Francesco, esprimendo la sua gratitudine all’ATSC per la grande vicinanza alla Comunità francescana e dando appuntamento al Giubileo del Folklore, in programma il prossimo 16 maggio.
La semplice, ma sentita ed affollatissima cerimonia di inaugurazione si è conclusa con la “canonica” benedizione impartita da don Rosario Sessa, che ha ringraziato l’ATSC per lo «straordinario lavoro fatto per i giovani e per le famiglie cavesi».
Nuova sede destinata ad essere subito attiva ed operativa, fervendo già i preparativi per l’organizzazione e la promozione dei grandi eventi firmati ATSC che caratterizzeranno nei prossimi mesi il panorama culturale e folkloristico metelliano.
Per info e contatti:
Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni, Corso Mazzini n. 8, Cava de’Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.349265; cell: 347.8490294. Sito web: www.atsc-cava.it; email: info@atsc-cava.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10144103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...