Tu sei qui: CronacaAsta ex Cofima, il Comune scende in campo
Inserito da (admin), venerdì 12 novembre 2010 00:00:00
Approvata ieri mattina in Consiglio comunale, con 17 voti favorevoli, 3 contrari ed 1 astenuto, la partecipazione del Comune all’asta pubblica per l’acquisto dell’area dell’ex Cofima, sita nei pressi dell’uscita autostradale. Fissata a 3 milioni e 240mila euro la base dell’asta, che si svolgerà lunedì 22 novembre.
Il vicesindaco Luigi Napoli, assessore alla Gestione del Territorio e al Patrimonio, ha dichiarato in merito: «Continua l’opera di pianificazione del territorio e della difesa dell’ambiente da parte dell’Amministrazione Galdi. L’obbiettivo è quello di dotarsi di un piano sovracomunale che sia in simbiosi con gli strumenti del PRTC e del PTCP, attraverso la possibilità di stralciare dalla zona ASI contenitori che hanno perso la loro vocazione originaria, trasformandoli in attività produttive (e, dunque, in occasioni di lavoro) o in servizi (quindi uffici pubblici) o che migliorano l’offerta sanitaria (l’ospedale) o che intervengono sugli assi viari (quindi i trasporti), andando a sanare ferite urbanistiche aperte dopo gli anni ’80. Pertanto, la possibilità di acquisire al patrimonio comunale l’area dell’ex Cofima è strategica per l’indirizzo della nostra Amministrazione, in una zona dove ormai è preponderante l’aspetto commerciale e dei servizi su quello produttivo.
La nostra è un’iniziativa coraggiosa. L’Amministrazione vuole essere presente per decidere nell’interesse della propria comunità in un contesto di macrosistema di trasporti e servizi di cui ha bisogno l’intero territorio provinciale, viste le vocazioni turistica, commerciale e culturale della valle metelliana: un’azione di trasparenza alla quale partecipi il Comune al fianco dei privati. Il Comune vuole essere protagonista ed attuatore di un progetto di sviluppo urbano, che riguardi la riqualificazione dell’area di accesso della porta nord della città».
Questo, invece, l’intervento in merito del consigliere comunale con delega alla Cultura, Giovanni Del Vecchio: «L’ex Cofima rappresenta un investimento di grandissimo vantaggio per l’Ente, che porterà importanti risultati in termini di crescita economica ed occupazionale per la nostra città. Non facciamo dietrologia e mi rivolgo a quei consiglieri di opposizione che, dopo aver condiviso l’operazione in sede di conferenza di capigruppo, in Commissione hanno poi votato contro. Voglio tranquillizzare tutti, anche i miei colleghi consiglieri di maggioranza, che si tratta di un’operazione non solo legittima, ma anche trasparente, proprio perché si inserisce in una procedura concorsuale con tutte le garanzie di legalità ed appunto di trasparenza. Colgo l’occasione per tributare pubblicamente il giusto riconoscimento all’intuizione brillante e geniale del nostro Sindaco, perché ha creduto per primo nelle potenzialità di questo contenitore e nella bontà dell’investimento».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10623109