Tu sei qui: CronacaAssessore al centro storico, interviene Raffaele Senatore
Inserito da Lello Pisapia (admin), venerdì 16 gennaio 2004 00:00:00
Un assessore al centro storico: è la richiesta avanzata al sindaco Messina da Luigi Trotta, presidente dell'Ascom metelliana. «I portici, ricchezza riconosciuta da tutti, sono stati all'origine delle fortune economiche di Cava - afferma Trotta - e possono esserlo anche per il futuro. Per questo crediamo ci debba essere maggior interesse del Comune, anche per trarne i maggiori benefici possibili. Per farlo, però, c'è bisogno di un delegato ad hoc, un assessore al centro storico che affronti e segua, ogni giorno, tutte le problematiche e che sia anche in grado di fare un progetto sinergico tra patrimonio storico-architettonico, infrastrutture e servizi». Un'idea, o meglio una necessità, pienamente condivisa anche dalla Confesercenti e sulla quale Fabio Siani, assessore al Commercio, si è mostrato possibilista, anche se a determinate condizioni. Ed in merito già si registrano i primi commenti autorevoli. Tra questi, segnaliamo l'intervento del dott. Raffaele Senatore, noto giornalista cavese, che ha affidato al nostro portale il suo giudizio sulla richiesta avanzata dalle associazioni di categoria dei commercianti. Compiacimento per l'idea, ma anche una sottile vena polemica per quella che, in fondo, non rappresenta una novità assoluta ed un accorato appello perché l'iniziativa non naufraghi nei meandri degli interessi personali. Leggiamo insieme il commento del dott. Raffaele Senatore:
«Mi compiaccio con i Presidenti Trotta e Trezza per aver finalmente partorito un'idea valida. Ricordo loro in ordine cronologico che:
1) già nel 1994 il Presidente Cossiga, risalendo il Borgo da S. Francesco fino a piazza Duomo, lo definì un "Museo a cielo aperto", chiedendo di fare arrestare chi in quello straordinario contesto aveva autorizzato la posa in opera di serrande in anodizzato;
2) nel 1997 l'Azienda di Soggiorno di Cava, della quale allora ero il Direttore, redasse, in collaborazione con la Sdoa "Fondazione A.Genovesi" di Salerno, un progetto di valorizzazione del Centro Storico Commerciale del Borgo Grande di Cava de'Tirreni. Quel progetto fu trasmesso anche ad Ascom e Confesercenti. L'Azienda non ebbe nemmeno una parola di ringraziamento. Molte di quelle idee, invece, furono adottate dal Presidente Gravagnuolo dell'Ascom di Salerno;
3) nel novembre del 2002 scrissi una lettera aperta al Sindaco ("Caro Primo"...), pubblicata sul Castello, nella quale auspicavo l'istituzione di un Assessorato ai Beni Culturali cittadini. Va da sé che il giacimento culturale più importante, non solo per la intrinseca bellezza e storicità, ma anche per le prospettive di sviluppo economico, è sicuramente il Borgo, per cui....
Sono quindi felice che, sia pure con una certa lentezza, i Commercianti siano finalmente entrati in un ordine di idee giuste. Ora la speranza si appunta sulla rapida metabolizzazione da parte della classe politica cavese.
Però, ed il mio vecchio articolo è qui ancora attuale, per favore, a capo dell'Assessorato ai BB. CC. ed al Centro Storico mettiamoci un uomo di autentica Cultura, innamorato della nostra città e disinteressato a sé ed ai suoi parenti, affini ed amici».
Dibattito aperto, dunque, su termini e modalità di questa proposta. Si attendono ora ulteriori commenti e suggerimenti in merito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10066108
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...