Tu sei qui: CronacaAssenteisti tra i dipendenti del Consorzio di Bacino Sa1
Inserito da (admin), giovedì 26 giugno 2014 00:00:00
In relazione alle vicende giudiziarie che hanno coinvolto il personale del Consorzio di Bacino Salerno 1, dei cantieri di Castel San Giorgio e Roccapiemonte, il Gruppo MeetUp Cava Cinque Stelle - Amici di Beppe Grillo evidenzia che: il bando di gara relativo all’esternalizzazione dell’affidamento del servizio di igiene urbana, pubblicato con determina dirigenziale n. 1721 del 21.08.2013 e poi revocato con determina dirigenziale numero 2382 del 11.11.2013 (entrambi visionabili ai seguenti link: http://goo.gl/5oLafJ e http://goo.gl/VA9yRF) nei suoi allegati tecnici (visionabili ai seguenti link http://goo.gl/M30BkN e http://goo.gl/naq77y) prevedeva la fornitura di una piattaforma tecnologica, elettronica e software, per l’ottimizzazione del servizio di raccolta differenziata, utile non solo per il monitoraggio dei percorsi degli automezzi, della manutenzione degli stessi e dei controlli di carburante, ma anche per il controllo della forza lavoro.
In particolare, al paragrafo 8.4.2 “Sensoristica” si prevedeva l’adozione di particolare tecnologia (ibutton) che potesse permettere l’identificazione degli operatori in missione associandoli al veicolo utilizzato.
Alla luce dei contenuti espressi nel bando di cui sopra (poi revocato) e nei suoi allegati tecnici, non è chiaro perché tali “dispositivi” non siano stati resi obbligatori anche per gli attuali affidatari del servizio (Metellia Servizi e Consorzio di Bacino Salerno 1). Una “scelta gestionale” che avrebbe consentito all’Amministrazione del Comune di Cava de’ Tirreni, tra quelle consorziate, di effettuare i dovuti riscontri sul servizio di raccolta, facendo fronte contemporaneamente anche alla criticità emersa già in altri Comuni e facilmente replicabile anche nel sul territorio cittadino.
Una “politica gestionale” che avrebbe certamente meglio tutelato l’utenza cittadina evitando che il ribalto del costo venisse accettato e senza alcuna attività di riscontro oggettivo. Una responsabilità dunque marcatamente politica da addossare all’attuale Amministrazione di Cava de’ Tirreni, che non ha saputo affrontare il problema con la dovuta perizia. Sicuramente l’eterna situazione di emergenza rifiuti ha fatto e farà comodo a molti ed i controlli pressoché inesistenti ed inefficaci del pubblico, a fronte di una gestione economica ed in regime di monopolio, di certo non facilitano una sana gestione.
MeetUp Cava Cinque Stelle - Amici di Beppe Grillo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10774106
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...