Tu sei qui: CronacaAssembramenti, caos e violazioni: un weekend da dimenticare per Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), lunedì 25 maggio 2020 09:56:16
Continua a Cava de'Tirreni il problema degli assembramenti nella movida post-quarantena. Non sono bastate le raccomandazioni del sindaco Vincenzo Servalli che, più volte, ha chiesto prudenza ai cittadini, ricordando che non si è tornati alla normalità.
«Il primo weekend della seconda fase doveva essere quello della ripresa graduale delle attività produttive, la fase della prudenza e del senso di responsabilità... tutto questo non è accaduto e sono estremamente triste e rammaricato perché non si è data un immagine positiva della movida cavese», ha dichiarato l'assessore alla sicurezza Giovanni Del Vecchio in un video pubblicato sui social (VEDI IN BASSO).
«Tutta la fiducia negli operatori è stata tradita e mortificata. - continua l'assessore- Alcune attività sul Borgo Grande di Cava de' Tirreni non hanno rispettato la sospensione dell'attività di bar. Questo è assolutamente vergognoso, non tollerabile e irrispettoso da un punto di vista economico e morale per quelle attività che hanno rispettato le regole. Numerosi assembramenti sono stati registrati nelle vicinanze e all'interno dei locali, negli spazi aperti. Non abbiamo dato l'esempio che mi attendevano. Intensificheremo i controlli».
«L'emergenza da Covid-19 - sottolinea inoltre l'assessore - non ha piegato l'economia della nostra città, ma ha anche diminuito le casse del Comune. Abbiamo una carenza di risorse e di organico».
Per far fronte alla situazione, l'amministrazione comunale ha deciso di chiudere alle 23 i distributori automatici, diventati la "fonte" di bevande per chi proprio non riesce a rinunciare a un drink. Un provvedimento resosi necessario per tenere a bada i tanti giovani che, nel secondo sabato di questa fase 2, continuano ad assembrarsi in alcuni angoli della città metelliana, come le scale del santuario francescano o l'area del parcheggio a ridosso della chiesa.
«Dobbiamo rispettare le attività che chiudono alle ore 23. Per questo abbiamo disposto allo stesso orario anche la chiusura degli american bar h24 che fornendo bevande e cibo attraverso distributori automatici rappresentano in questo momento la causa maggiore degli assembramenti», conclude l'assessore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104128101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...