Tu sei qui: CronacaAssegno di mantenimento, carcere per padri divorziati che non pagano
Inserito da (Redazione), venerdì 6 aprile 2018 11:37:58
Da oggi i padri, separati o divorziati, che non pagano l'assegno di mantenimento rischiano fino a un anno di carcere o una multa fino a 1.032 euro. E' entrato in vigore l'art. 570 bis del codice penale che prevede pene nette per i genitori che si sottraggono "agli obblighi di assistenza inerenti alla responsabilità genitoriale o alla qualità di coniuge". La norma elimina la stratificazione di regole e sentenze contraddittorie. Ma non parla di conviventi. Lo scrive il sito TgCom.it.
La regola è stata inserita nel decreto legislativo 21 del 2018 sulla riforma del riordinamento penitenziario dal governo dimissionario. E specifica, scrive La Stampa, che "il reato può essere compiuto da un coniuge e quindi ha chiaramente indicato che viene sanzionato solo il mancato pagamento dell'assegno per il mantenimento dei figli dei genitori coniugati".
Il decreto abroga anche l'articolo 3 della legge 54 del 2006, quella che ha introdotto l'affidamento condiviso dei genitori separati e divorziati. La norma abrogata aveva un contenuto sovrapponibile a quella nuova e anch'essa si riferiva solo ai coniugi. Tuttavia l'articolo successivo affermava che le disposizioni della norma 2006 si applicavano anche ai genitori non coniugati. E quindi anche i genitori non sposati che violavano l'obbligo commettevano reato. Ma con l'introduzione dell'artico 570 bis, il 3 della legge 54 non esiste più.
Secondo l'avvocato Marco Meliti, la nuova legge "ha il pregio di riordinare e fare chiarezza su una serie di interventi che avevano creato dubbi interpretativi". Chi non paga non andrà subito in carcere, ma diciamo che "la legge serve da ammonimento". Anche perché dopo "più sentenze il carcere è davvero un rischio".
La legge prevede l'obbligo del mantenimento dei figli indipendentemente dall'età, come è stato stabilito in numerose sentenze di divorzio, ma anche per chi dilapida il patrimonio familiare o fa mancare al coniuge o ai figli i mezzi di sussistenza.
Al Messaggero Meliti però fa presente che un punto oscuro rimane: "si fa una distinzione tra i figli maggiorenni non indipendenti economicamente, nati all'interno di un matrimonio, e quelli nati da una coppia convivente, che invece non avrebbero l'obbligo a essere mantenuti".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107038106
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...