Tu sei qui: CronacaAspettando "Donne celebri"
Inserito da Cristina Pastore (admin), venerdì 6 marzo 2009 00:00:00
Presentato stamani, nella Sala Consiliare di Palazzo di Città, il progetto "Donne celebri", ideato dal Comune di Cava de'Tirreni, in collaborazione con la Commissione per le Pari Opportunità. L'iniziativa prevede una serie di convegni alla scoperta dell'"universo femminile", indagato attraverso l'analisi delle storie e delle esperienze di vita di donne- eroine.
La rassegna "Donne celebri", al via martedì 10 marzo, è stata presentata dall'assessore alla Qualità dell'Istruzione ed ai Rapporti con l'Università, Daniele Fasano, dalla consigliera comunale per le Pari Opportunità, Assia Landi, e dalla prof.ssa Carla Romano, docente di Filosofia presso il Liceo Classico "T. Tasso" di Salerno.
«E' importante che le nuove generazioni conoscano la vita di quelle figure femminili che hanno fatto storia», ha esordito l'assessore Fasano, ricordando che l'iniziativa vorrà celebrare la "donna" soprattutto dal punto di vista laico-storico, analizzandone gesta ed imprese indimenticabili.
Il primo incontro di celebrazione sarà dedicato ad Edith Stein, un'eroina complessa, dalla storia toccante. La Stein nacque in una famiglia ebraica ortodossa, divenne docente universitaria di filosofia, fu autrice di molti testi a sfondo psicologico e fu una grande appassionata del mondo femminile, tanto da dedicare molti studi al ruolo sociale della donna nella sua epoca, dimostrando anche una certa lungimiranza nell'analizzarne le prospettive future. Dalla decisione di convertirsi al cristianesimo alla volontà di entrare in convento (diventando suor Teresa Benedetta della Croce), numerose sono state le scelte profonde che l'hanno vista protagonista. Non ultima quella di scrivere a Roma per chiedere a Papa Pio XI ed al suo segretario di Stato, il Cardinale Pacelli, di denunciare le prime persecuzioni contro gli ebrei.
Quest'eroina dal cuore grande non riuscì a sfuggire, infatti, alla persecuzione nazista ed all'arresto dei convertiti ebraici e così fu deportata nei campi di Auschwitz,
dove morì nel 1942, all'età di 51 anni. Papa Giovanni Paolo II, nel 1998, per onorare la forza di questa umile suora, la proclamò Santa e la nominò compatrona d'Europa.
La decisione di dedicare il primo incontro della serie "Donne celebri" ad Edith Stein deriva dal fatto che «la sua fermezza, la sua passione ed il suo impegno per la vita non possono passare inosservati», come ha sottolineato la consigliera Landi.
I dibattiti di "Donne celebri" prenderanno il via martedì 10 marzo, alle ore 11, presso la Sala Consiliare del Comune. Oltre alla partecipazione della prof.ssa Romano, autrice del libro "La verità è qui. Messaggio di Edith Stein", è prevista anche la proiezione di video dedicati alla tematica femminile e curati dal gruppo teatrale "Kalokagathoi" del regista Puccio Francesco.
Come ricordato in conferenza, è inoltre possibile consultare, presso la Biblioteca Comunale, la sezione "Donne celebri", uno spazio espositivo di libri al femminile, per non dimenticare il ruolo e l'importanza che la donna ha avuto e continua ad avere nella società.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10954102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...