Tu sei qui: CronacaAsilo Nido comunale, rette invariate e nuova fascia di reddito
Inserito da (admin), giovedì 30 agosto 2012 00:00:00
La Giunta comunale ha approvato i criteri per il pagamento delle rette di frequenza dell’Asilo Nido comunale per l’anno scolastico 2012-2013, che risultano invariate rispetto all’anno scorso.
«Nonostante le indicazioni a livello nazionale vadano nella direzione opposta - ha dichiarato Vincenzo Lamberti - questa Amministrazione ha ritenuto opportuno, in considerazione della difficile situazione economica, di lasciare invariate le rette dell’Asilo Nido, che certamente offre un servizio di altissima qualità alla cittadinanza, e di introdurre un’ulteriore fascia di reddito».
I criteri per la determinazione della retta a carico degli utenti dell’Asilo Nido comunale per l’anno scolastico 2012-2013 sono i seguenti:
· ISEE sino a € 3.665,45 – retta di € 175,00 mensili
· ISEE da 3.665,45 sino a € 7.500,00 – retta di € 200,00 mensili
· ISEE da 7.500,01 sino a € 10.500,00 – retta di € 230,00 mensili
· ISEE da 10.500,01 sino a € 18.000,00 – retta di € 280,00 mensili
· ISEE da 18.000,01 sino a € 30.000,00 – retta di € 340,00 mensili
· ISEE da 30.000,01 sino a € 40.000,00 – retta di € 400,00 mensili
· ISEE da 40.000,01 sino a € 50.000,00 – retta di € 460,00 mensili
· ISEE oltre € 50.000,00 – retta di € 800,00 mensili
Coloro che non rientrano tra i posti disponibili vengono inseriti in una lista di attesa da cui si attinge nel caso di rinuncia alla frequenza del nido degli aventi diritto ed in base alla disponibilità della sezione di appartenenza (lattanti-semidivezzi e divezzi). Coloro che, pur avendo diritto alla frequenza, non si presentino entro dieci giorni dalla data di inizio saranno considerati automaticamente rinunciatari.
Il pagamento della retta mensile verrà effettuato mediante versamento su c.c.p. n. 15601842, intestato alla Tesoreria del Comune di Cava de’ Tirreni – Servizio Tesoreria – con la causale “Retta Asilo Nido” oppure mediante bonifico bancario e l’attestazione dell’avvenuto pagamento andrà consegnata all’Ufficio Direzione Asilo Nido o inviata tramite e-mail.
Infine, per l’anno scolastico 2012-2013, il numero degli utenti che versano in condizione di bisogno e che hanno diritto alla gratuità della retta di frequenza all’Asilo Nido è di 10 unità (più 5 in lista di attesa), secondo una graduatoria stilata dal Servizio Sociale comunale. In definitiva, i posti disponibili sono 60 (50 unità paganti + 10 unità che hanno diritto alla gratuità).
Per l’anno scolastico 2012-1013, le domande potranno essere presentate, a partire dal 7 gennaio 2013, all’Ufficio Protocollo del Comune. Alla domanda, che andrà compilata su modello rilasciato dall’ufficio di Direzione dell’Asilo Nido e/o dall’Ufficio URP del Comune e scaricabile dal sito istituzionale del Comune, va allegata la fotocopia del documento di identità del richiedente. La certificazione ISEE sarà presentata al momento dell’ammissione dei piccoli al nido.
L’ammissione alla frequenza dell’Asilo Nido è regolata secondo i criteri stabiliti dall’art. 11 della legge regionale n. 1044 e precisamente con i seguenti requisiti:
1. entrambi i genitori impegnati in attività lavorativa;
2. utenti segnalati dal servizio sociale comunale.
I piccoli utenti in possesso dei suddetti requisiti verranno utilmente collocati nella graduatoria di ammissione secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda e numero progressivo di protocollo, nonché in base al numero dei posti disponibili della sezione di appartenenza.
Il Portavoce del Sindaco, Antonio Capozzolo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10165106
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...