Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Elena imperatrice

Date rapide

Oggi: 18 agosto

Ieri: 17 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAscea, reati ambientali: scoperte irregolarità in un maneggio e in un villaggio turistico

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ascea, reati ambientali, irregolarità, sanzioni, maneggio, villaggio turistico, guardia costiera

Ascea, reati ambientali: scoperte irregolarità in un maneggio e in un villaggio turistico

L’operazione, si inserisce nell’attività di monitoraggio, vigilanza e tutela dell’ambiente che  la Guardia Costiera svolge costantemente nell’ambito delle linee di indirizzo dettate in  ambito regionale, dalla Direzione Marittima della Campania. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 aprile 2024 10:05:24

Negli ultimi mesi, il personale del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli, nel Comune di Pollica, ha intensificato una costante e mirata attività di controllo finalizzata alla prevenzione e repressione degli illeciti in materia ambientale e dei rischi connessi per l'ambiente marino e costiero, scarichi idrici, ciclo dei rifiuti e inquinamento in mare, effettuando i discendenti controlli presso infrastrutture rientranti nel territorio di giurisdizione.

In tale ambito, in località Ascea, è stato esperito un controllo congiunto con personale dell'ARPAC di Salerno e del Nucleo Intervento Tutela Ambientale - O.D.V. di Agropoli, presso un maneggio ove si è riscontrata l'assenza di un adeguato sistema di regimentazione delle acque di dilavamento del piazzale, acque pluviali di copertura dei box adibiti al ricovero degli animali ed area lavaggio degli equini, circostanze palesemente in contrasto con il Testo Unico Ambientale.

Oltre a quanto sopra si contestava l'assenza di documentazione attestante il corretto smaltimento degli effluenti zootecnici.

Sempre in località Ascea è stato esperito un controllo presso un noto Villaggio Turistico al fine di verificare il sistema di regimentazione delle acque bianche e nere. Dagli accertamenti eseguiti congiuntamente a personale ARPAC di Salerno e personale tecnico del Comune di Ascea, si riscontrava un deposito incontrollato di rifiuti oltre ad uno scarico acque di dilavamento piazzali in corpo idrico superficiale, non autorizzato. Per tutto quanto sopra, in considerazione degli illeciti rilevati, al fine di impedire che l'attività illecita accertata potesse protrarsi ulteriormente e portare a conseguenze ulteriori, i titolari delle citate attività sono stati deferiti alla competente Autorità Giudiziaria ai sensi dell'arto 256 del D.lvo 152/2006 in materia di gestione illecita dei rifiuti, inoltre sono stati impartiti verbali di prescrizioni in materia ambientale per un importo complessivo di Euro 13.000,00 oltre alla contestazione della normativa regionale emessa ai sensi dell'art. 113 c.1 lettera b) D.Lgs. 152/2006 per la quale è prevista una sanzione amministrativa da Euro 1.500,00 fino a 15.000,00.

L'operazione, si inserisce nell'attività di monitoraggio, vigilanza e tutela dell'ambiente che la Guardia Costiera svolge costantemente nell'ambito delle linee di indirizzo dettate in ambito regionale, dalla Direzione Marittima della Campania.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

irregolarità in un maneggio e in un villaggio turistico irregolarità in un maneggio e in un villaggio turistico

rank: 107315107

Cronaca
Aggressione ai Carabinieri a Pagani, NSC chiede urgente incremento degli organici e dignità delle sedi operative

La Segreteria Provinciale di Salerno di NSC esprime la sua ferma condanna per l'ennesimo, grave episodio di aggressione ai danni di due Carabinieri, verificatosi nella giornata del 14 agosto 2025, nel comune di Pagani. L'episodio, che ha visto un individuo pregiudicato resistere all'alt, speronare l'auto...

Pompei, turista scozzese ruba pietre dagli scavi: guida lo denuncia, scatta il sequestro

È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...

Incendio e paura ad Agropoli, fiamme lambiscono diverse abitazioni

Solo all'alba di oggi si sono concluse le operazioni di spegnimento dell'incendio sviluppatosi intorno alle 21.30 di ieri sera ad Agropoli, che ha interessato la parte della collina San Marco compresa tra via Togliatti, Condominio Parco Le Ginestre e via della Sacra Famiglia. Le fiamme, alimentate dal...

Vietri sul Mare, minacciano fidanzati con pistola e rubano bici a straniero: arrestati un uomo e un 16enne

A Nocera Inferiore, i Carabinieri della Stazione di Vietri Sul Mare hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari, agli arresti domiciliari e custodia in carcere, emesse dalla Procura della Repubblica di Salerno e dalla Procura per i minorenni, rispettivamente nei confronti di un uomo e...

L'incendio a Tramonti si propaga anche sul versante cavese: fiamme a Monte Finestra

Dalla scorsa notte l'incendio che ha interessato le montagne di Tramonti si è propagato anche sul versante cavese di Monte Finestra. Sono impegnati nelle operazioni di spegnimento ill personale antincendio della Provincia, dalla instancabile Protezione Civile Comunale e tanti volontari che stanno operando...