Tu sei qui: CronacaArtecard Campania, un itinerario nel Millenario della Badia di Cava
Inserito da (admin), martedì 7 giugno 2011 00:00:00
Si è consumata sabato scorso l’ultima data dell’itinerario “Un viaggio millenario”, inserito da quest’anno nel circuito Artecard Campania e che ha visto protagonista la città di Cava ed i suoi gioielli architettonici, artistici, storico-culturali all’interno della brochure “Campania, una bellezza millenaria”. Ed è proprio dall’anniversario dell’Abbazia benedettina della SS. Trinità che ha preso il titolo l’intera campagna promozionale per la valorizzazione del patrimonio artistico-ambientale della Regione.
Come per tutte le altre comitive Artecard in visita in città è stato l’assessore al Turismo, Carmine Adinolfi, ad accogliere il gruppo di turisti a Palazzo di Città, mentre a fare da cicerone per descrivere brevemente la storia di Cava e le sue peculiarità è stato il direttore dell’AAST, Mario Galdi.
Molto apprezzata dai turisti l’accoglienza ricevuta, sia istituzionale sia professionale, con la gradita presenza delle studentesse dell’Istituto Alberghiero “Filangieri” quali hostess, grazie al protocollo d’intesa sottoscritto con la scuola dal Comune.
I turisti hanno passeggiato per il Borgo, visitato il Santuario di San Francesco e Sant’Antonio (con l’annesso presepe), sostato per una degustazione in uno dei ristoranti che hanno aderito alla manifestazione d’interesse dell’iniziativa e proseguito la visita all’Abbazia benedettina della SS. Trinità.
L’itinerario, partito ad aprile e concluso il 5 giugno, ha visto l’arrivo in città di circa 250 turisti. L’itinerario è stato promosso sul sito di promozione regionale www.incampania.com. L’Artecard è una delle iniziative di promozione che l’Amministrazione ha fortemente voluto nell’ambito dell’intera operazione Millennio e si cercherà di rendere l’itinerario permanente, grazie anche alle sinergie intraprese con la Regione, l’Ept di Salerno e la Provincia.
Ufficio Millennio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10683100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...