Tu sei qui: CronacaArte e musica, gli appuntamenti
Inserito da (admin), giovedì 6 dicembre 2007 00:00:00
Domani, venerdì 7 dicembre, alle ore 17, nella sala del Palazzo Vescovile, in Piazza Duomo, sarà inaugurata la mostra "L'arte sacra dell'intelletto", con esposizione di circa 50 icone originali russe e bulgare degli ultimi due secoli. Le opere appartengono alla collezione di Antonio Della Corte. La manifestazione sarà presieduta da S.E. Mons Orazio Soricelli e prevede l'intervento dei prof. Marco Galdi e Franco Bruno Vitolo, che parleranno del valore e della simbologia di una forma d'arte molto diffusa, popolare e raffinata, espressione di una cultura radicata nei secoli ed ancora in grado, pur aprendosi al moderno, di conservare in pieno la sua identità originaria. L'esposizione proseguirà fino al 6 gennaio (apertura dalle 17 alle 20 nei giorni feriali, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 nei giorni prefestivi e festivi).
La Fabbrica presenta "Salotto Muzika"
"Salotto Muzika" è una rassegna live, con un forte accento cantautoriale. Dopo le varie esperienze di musica ska, folk, rock ed un'intensa attività di booking e di realizzazione di diversi festival ed eventi, la Fabbrica "si chiude" in casa e propone questo nuovo appuntamento musicale. La Fabbrica realizzerà dei concerti live in versione intima e particolare, quasi a creare una familiarità con il pubblico: la musica degli artisti, accompagnata da incursioni teatrali, riesce, così, a creare quell'ideale clima di complicità con un pubblico attento ed interessato.
La rassegna a Cava de'Tirreni troverà ospitalità al Pub "Il Moro" (C.so Umberto I, 56) e partirà questa sera con il concerto di Nicodemo. Nicodemo propone uno spettacolo il cui comune denominatore è l'"intimità", dove poesia, sonorità acustiche, incursioni elettronico-digitali ed immagini evocative delimitano uno spazio che cattura l'attenzione di tutti coloro che sensorialmente sono predisposti a fare una "chiacchierata con se stessi". Proseguendo con la rassegna "Salotto Muzika", il 20 dicembre ci sarà la musica-teatro dei Fragil vida (Ferrara), il 10 gennaio il cantautore napoletano Antonio Del Gaudio, il 31 gennaio il pop contemporaneo di Alessandro Orlando Graziano da Roma. Chiuderà la rassegna il 23 marzo Marco Parente.
Marco Parente è un cantautore immerso da anni in una caparbia sperimentazione sulle possibilità poetiche della canzone, passata attraverso il Premio Ciampi ed il Grinzane-Cavour, e che ha sedotto anche la Patti Pravo di "Radiostation". Un militante instancabile di quella via italiana alla canzone d'autore più sperimentale, che gli ha affiancato di volta in volta compagni di viaggio come Jodorowsky, Lawrence Ferlinghetti, Cristina Donà, La Crus, Carmen Consoli.
Sarà dedicato alla manifestazione uno spazio particolare nei siti www.la-fabbrica.org e www.myspace.com/lafabbrica. Sul sito www.myspace.com/salottomuzika sarà possibile seguire l'intero percorso della rassegna, con foto, video ed altre info sui musicisti in tour ed i locali che accoglieranno il percorso. Dopo il grande successo del "Fabbrica Street Contest", kermesse musicale tenutasi in estate in diverse piazze italiane, "la Fabbrica si chiude in casa" e propone... "Salotto Muzika", la musica sul tappeto.
Info: e-mail: giovanni@la-fabbrica.org, info@la-fabbrica.org, info@arteria.bo.it
Infoline: 347 6547011 - 320 3832611 - 051 0868879
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10645102
Tragedia questa mattina a Cava de' Tirreni, dove una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via Virno. Come riporta Ulisse Online, i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto sono anche i carabinieri e la Guardia...
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...