Tu sei qui: CronacaArte e cultura, le proposte dell'AAST
Inserito da (admin), venerdì 3 giugno 2005 00:00:00
MOSTRA DI ANNA CRESCENZI
Da sabato 4 a lunedì 20 giugno il Complesso monumentale di Santa Maria del Rifugio, sito in Piazza S. Francesco, a Cava de'Tirreni, ospiterà la Mostra personale di scultura di Anna Crescenzi, realizzata con il patrocinio dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana, del Comune di Cava de'Tirreni e della Provincia di Salerno.
In esposizione all'incirca una trentina di opere, tra sculture, dipinti e disegni, compresi tra lo scadere degli anni ‘90 ed il 2005. La Mostra propone un tracciato ricostruttivo dell'esperienza dell'artista relativo agli ultimi 10 anni, focalizzando l'attenzione in particolare sulla scultura, esercizio prevalente della sua pratica creativa.
Una pratica che Anna Crescenzi lega alla costante presenza di una traccia figurale, il più delle volte un corpo umano, insistendo sulla manipolazione della materia, sul valore della forma e del volume, tale che anche l'aspetto della bidimensionalità è consuetamente pensato in virtù di uno smarginamento dal piano e di un possibile accampamento spaziale.
Indicativa è la scelta del materiale, un impasto di gesso, terra, pigmenti e colla, che, contaminato da altri elementi, si impone, anche per via del ripetuto uso del nero, nell'esito di composizioni attraversate da una forte tensione esistenziale. Immagini che l'artista propone assecondando suggestioni memoriali, ma al contempo riformulandole alla luce di metamorfico flusso temporale.
«Anna Crescenzi - scrive Ada Patrizia Fiorillo, docente, pittrice e critica d'arte - accavalla le situazioni, le ancora all'esigenza di ripensare alla condizione umana, avanzata quale evidenza narrativa che trascina con sé una misura dell'essere, nelle cose, nella vita, nel tempo, eternamente o caducamente connesso alla trama dei ricordi. Su tali premesse l'esperienza della scultura, che lei stessa definisce "costante e naturale" nella sua attività, ha trovato una propria coerenza sia sul piano formale, della sintassi, sia su quello più specifico del linguaggio».
La Mostra sarà accompagnata dalla pubblicazione di un Catalogo, la cui progettazione grafica è stata affidata a Ferdinando Basile del Taide Studio. Inoltre, giovedì 16 giugno, alle ore 19, nella sala del Refettorio di S. Maria del Rifugio, sarà presentata una cartella di incisioni dell'artista, "I colori del nero", edita da "Il Laboratorio di Nola" (testo critico di Enzo Di Grazia).
La Mostra resterà aperta al pubblico da sabato 4 (inaugurazione alle ore 18.30) a lunedì 20 giugno. Potrà essere visitata dal martedì al venerdì dalle 18.30 alle 21.30, il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 18.30 alle 21.30.
MOSTRA DI ENRICA SANSONE
Da domenica 5 a mercoledì 15 giugno il Complesso monumentale di S. Maria del Rifugio ospiterà "Temporis historia", Mostra personale di pittura e scultura di Enrica Sansone. Nata a Cuneo il 16/06/1981, malgrado la giovane età, ha già esposto in varie collettive e precedenti 5 personali, riscuotendo consensi e sensibilità della critica qualificata. Di fronte alla cospicua produzione pittorica, è possibile apprezzare la versatilità della mano dell'artista nell'originalità delle figure viventi.
Ciò che rende piacevolmente unica ed originale questo giovane talento sono tutte quelle opere in cui domina un unico colore che l'autrice fonde, confonde, interseca di luce e non, con un'abile maestria, suscitando emozioni in chi le osserva. Dopo l'argomento "dipinti", meritano nota le creazioni scultoree in ceramica, frutto del talento naturale dell'artista a seguito dell'acquisizione di specifiche competenze tecniche dopo il conseguimento di qualifica professionale nel 2004 presso la "Scuola di Ceramica Vietrese", e poi le prime su legno.
La Mostra, realizzata con il patrocinio dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo e del Comune di Cava de'Tirreni, rimarrà aperta al pubblico da domenica 5 (inaugurazione alle ore 19) a mercoledì 15 giugno e potrà essere visitata tutti i giorni, dalle ore 10 alle ore 23.
PREMIO "CITTA' DI CAVA"
Con il patrocinio dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana, l'Associazione Culturale "L'iride" organizza sabato 11 giugno, nella Sala Convegni della Biblioteca Comunale di Cava de'Tirreni, sita in Viale Marconi, la cerimonia di conferimento del Premio artistico-letterario "Città di Cava", giunto alla XXII edizione.
4 le Sezioni messe a concorso. Ecco i vincitori:
"Poesia in lingua italiana", Umberto Vicaretti di L'Aquila;
"Poesia in vernacolo regionale", Fabio Franzin di Motta di Livenza (Tv);
"Racconti brevi", Silvia Faini di Bovezzo (Brescia);
"Romanzi", Achille Maccapani di Ventimiglia (Im).
Durante la cerimonia di conferimento del Premio in programma poesie lette da Giuseppe Basta ed interventi musicali di Daria Alfieri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10696105
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...