Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaArriva l'euro, parcheggi proibiti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Arriva l'euro, parcheggi proibiti

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 4 gennaio 2002 00:00:00

Avevano assicurato che non ci sarebbero state disfunzioni. Anzi, l'applicazione del pagamento della sosta tramite i nuovi parcometri, che la Cmep (Compagnia Metelliana Parcheggi) ha installato nelle aree a pagamento e lungo le strade, era senza dubbio vantaggiosa rispetto a quelli preesistenti, in quanto già predisposti per l'euro. La realtà è che, oltre alle interminabili file alle banche ed agli sportelli postali, l'avvento della nuova moneta sta causando non pochi problemi proprio per il pagamento del ticket dei parcometri. Moltissime le contestazioni di quanti, con le tasche piene di nuove monetine, si sono presentati fiduciosi davanti ai parcometri e si sono trovati nella condizione di non poter pagare. Almeno in quelle zone dove esistono macchinette mangiabanconote. Quelle di piazza Roma, via Tommaso Cuomo e viale Crispi (nella foto) le più incriminate, perché al centro della città e quindi le più utilizzate.

Le denunce

Parcheggiata la macchina e denunciata la disfunzione al vigile in servizio, nonostante ciò moltissimi automobilisti hanno ritrovato al ritorno, in bella evidenza sul parabrezza, una multa di oltre 60mila lire, verbalizzata dagli ausiliari della Cmep. «Non è possibile - protesta Raffaele Vaglia, del cinema Alambra - che ieri mattina, anche volendolo fare, non ho potuto pagare lo scontrino del parcheggio per cause certamente non imputabili a me. Dovrei pagare una multa di 63.510 lire, o di 32,8 euro che dir si voglia. Il fatto è questo: non avendo altre monete, se non il resto in euro ricevuto al bar, ho parcheggiato davanti al mio cinema, in piazza Roma, per andare al lavoro. Il parcometro, però, ha rifiutato la nuova moneta; allora ho subito avvertito il vigile presente in piazza, ma più che allargare le braccia non ha potuto fare, visto che la competenza per questo servizio spetta agli ausiliari della Cmep, che in quel momento non c'erano. Dovendo raggiungere il posto di lavoro, ho dovuto comunque lasciare la macchina parcheggiata nello stallo; al ritorno, però, ho trovato la sorpresa. Adesso aspetto di sapere cosa fare. Anche i vigili, ai quali ho chiesto ulteriori spiegazioni, finora non hanno saputo rispondermi». Proteste e contestazioni che in questi giorni si susseguono a valanga e danno la stura anche ai furbi di turno, che, approfittando del disservizio, potrebbero parcheggiare comodamente, per poi contestare l'eventuale multa e magari non pagare. «Noi applichiamo le direttive generali, valide - dichiara il comandante dei vigili urbani, Giuseppe Formisano (nella foto) - in questo periodo di transizione dove ci sono due monete in corso legale, e quindi, per quel che ci riguarda, le nostre verbalizzazioni prevedono la possibilità di pagare sia in lire che in euro. Per questa necessità ci siamo attrezzati da tempo: questo fino al 28 febbraio. Sarebbe stato meglio che anche la Cmep si fosse adeguata, evitando che potessero sorgere queste contestazioni che, alla fine, si ripercuotono sugli agenti in servizio sulla strada e poi sull'amministrazione del servizio».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10596101

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...