Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaArriva il servoscala, Gino torna a sorridere

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Arriva il servoscala, Gino torna a sorridere

Inserito da (admin), lunedì 19 luglio 2010 00:00:00

La vita di Gino, un giovane cavese di 37 anni, affetto da una grave patologia che lo costringe su una sedia a rotelle, da oggi torna ad essere vita nonostante la sua minorazione fisica. Da anni la sua casa era diventata la prigione del suo corpo, già in cella perché sulla sedia a rotelle. Per anni a lottare contro le ingiustizie della società il papà e la mamma. Finalmente il loro calvario e quello del figlio è terminato. Grazie all’impegno ed alla determinazione della famiglia, degli amici di Gino, della dott.ssa Grazia Gentile, direttrice del Distretto sanitario metelliano. Che ha contagiato tutti. Dal Comune e dai suoi Servizi Sociali al mondo del volontariato, tutti hanno dato un contributo forte a ché il calvario di Gino e della sua famiglia fosse cancellato.

Nella mattinata di oggi ufficialmente i Giordano hanno voluto ringraziare gli attori protagonisti del loro film a lieto fine. Finalmente, grazie ad un servoscala dal piano terra al terzo piano, montato a spese dell’Asl, il ragazzo di 37 anni potrà tornare ad uscire di casa. A tornare libero pur nella sua grave limitazione. E gli occhi lucidi di Gino, la voce rotta dalla commozione del papà e quella stampata sul volto di tutti i partecipanti alla cerimonia sono stati eloquenti della gioia e della felicità che si sono vissute.

L’onorevole regionale Giovanni Baldi ha esordito così quando il servoscala ha portato per la prima volta a terra Gino: «Si vive oggi quella che dovrebbe essere sempre la sintesi tra le Istituzioni ed i cittadini. Conosco Gino da 30 anni, so bene le difficoltà che ha dovuto affrontare e che affronta nella quotidianità. Ora una risposta l’ha avuta. Le barriere architettoniche abbattute. Ma altre ben più irte barriere, quelle del cuore, le ha superate con quello sguardo pieno di gioia con il quale ha accolto il servoscala. Per lui e per la sua famiglia, che qui saluto con affetto, un giorno pieno di giustizia».

A fargli eco per l’Amministrazione comunale l’assessore Vincenzo Passa (assenti per impegni pregressi il sindaco Marco Galdi e l’assessore Vincenzo Lamberti): «Abbiamo dimostrato che quando si fa squadra si possono superare tutte le barriere possibili ed immaginabili. All’appello lanciato dal mondo del volontariato ed in primis dalla famiglia di Gino hanno saputo rispondere bene il Distretto Sanitario ed il Comune, ciascuno per le proprie competenze».

La dott.ssa Grazia Gentile, responsabile del Distretto Sanitario, è stata la vera artefice del miracolo vissuto oggi. Con grande senso civico e coraggio ha raccolto la provocazione dell’associazione di volontariato dei genitori della Nostra Famiglia e della parrocchia di Sant’Alfonso, ha messo in moto la rete di solidarietà intorno al caso e nel giro di poco tempo ha trovato le risposte giuste. Che si sono concretizzate nella realizzazione del servoscala nel civico 32 di via Papa Giovanni XXIII. «E’ un giorno indimenticabile per me e per tutti noi - ha dichiarato - E’ la migliore risposta che potessimo dare alla sete di giustizia sociale che la famiglia Giordano anelava da tempo. Noi non abbiamo fatto altro che mettere in moto la rete di contatti necessaria a trovare le risposte giuste. Che a volte non troviamo per troppa superficialità e distrazione. Siamo fieri di quello che abbiamo fatto. Un grazie a tutti gli attori del miracolo».

Il papà di Gino, con le lacrime agli occhi e la voce rotta dalla commozione, ha parole di ringraziamento per tutti: «La felicità di Gino, la mia felicità voglio condividerla con tutti quelli che ci sono stati vicini in questi anni di difficoltà e di sofferenza. Un grazie all’associazione Genitori de La Nostra Famiglia, al suo presidente Enrico Apuzzo, ai volontari dell’Unitalsi, a quelli della parrocchia di Sant’Alfonso ed al loro parroco, don Gioacchino Lanzillo, che ha benedetto il servoscala. M soprattutto un grazie di cuore a Grazia Gentile ed al Distretto, che avendo capito il dramma che ha vissuto nostro figlio non ha lesinato ogni sforzo per andare oltre la miopia delle leggi e dei budget economici da rispettare. Un grazie a tutte le Istituzioni che ci sono state amiche in questa battaglia di civiltà vinta».

Antonio Di Martino

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10703100

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...