Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaArriva il Credito d'Imposta per le imprese regionali

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Arriva il Credito d'Imposta per le imprese regionali

Inserito da (admin), mercoledì 5 maggio 2010 00:00:00

Legge regionale n. 12 del 28.11.2007. Procedura per la concessione del “Credito d’Imposta regionale per nuovi insediamenti produttivi”. Avviso per le imprese del territorio comunale.

Con Decreto Dirigenziale n. 180 del 19.03.2010, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 24 del 29.03.2010, è stato approvato l’Avviso relativo al Credito d’Imposta Regionale per Nuovi Investimenti Produttivi. L’avviso integra e completa il Disciplinare approvato in via definitiva con Delibera di Giunta Regionale n. 842 dell’8.05.2009.

Destinatari dell’agevolazione sono le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese che occupano meno di 250 persone, indipendentemente dalla natura giuridica assunta; che non superano i 50 milioni di euro come fatturato annuo e/o con Bilancio Annuo che non supera i 43 milioni di euro.

I soggetti destinatari, al momento della presentazione della domanda di agevolazione, devono essere iscritti al Registro delle Imprese; trovarsi nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essendo in stato di scioglimento o liquidazione e non essendo sottoposti a procedure di fallimento, liquidazione coatta amministrativa o amministrazione controllata.

Ai sensi dell’art. 3 comma 1 del Disciplinare, sono agevolabili i programmi di investimento iniziale relativi a strutture produttive - secondo la nozione di cui all’art. 5 del medesimo Disciplinare - già esistenti o che vengano impiantate nell’ambito del territorio regionale. Per struttura produttiva deve intendersi ogni singola unità locale o stabilimento, ubicati nel territorio regionale, il cui beneficiario esercita l’attività d’impresa.

I suddetti programmi consistono nell’acquisto, anche mediante contratti di locazione finanziaria, di beni strumentali nuovi, materiali ed immateriali, destinati alla creazione, nell’ambito del territorio regionale, di una nuova struttura produttiva, ovvero finalizzati all’estensione, alla diversificazione della produzione, anche mediante prodotti nuovi aggiuntivi, o alla trasformazione fondamentale del processo produttivo complessivo di una struttura produttiva già esistente sul territorio regionale.

Il Credito d’Imposta, determinato in relazione all’investimento agevolabile, non può essere chiesto a rimborso ed è utilizzabile in compensazione, ai sensi dell’art. 17 del Decreto Legislativo n. 241 del 9.07.1997. L’agevolazione consiste nel riconoscimento di un contributo in conto impianti, fruibile, nel rispetto dei criteri e dei limiti di intensità di aiuto stabiliti dalla Commissione Europea, attraverso la procedura automatica e nella forma del Credito d’Imposta che è utilizzabile, ai sensi dell’art. 17 del Decreto Legislativo n. 241 del 9.07.1997, entro il termine massimo di diciotto mesi dalla data di ricevimento della comunicazione di concessione delle agevolazioni. L’eventuale credito d’imposta fruito oltre il suddetto termine è soggetto a recupero.

Le risorse disponibili ammontano a 60 Milioni di Euro, di cui 50 Milioni a valere sui fondi del P.O. FERS Programma Operativo Fondo Europeo Sviluppo Regionale 2007-2013 e 10 Milioni a valere sui fondi del PASER Piano d’Azione per lo Sviluppo Economico Regionale.

La presentazione del modello di fruizione deve avvenire esclusivamente attraverso il sito web www.economiacampania.it, dove è possibile consultare tutta la normativa di riferimento e la modulistica necessaria per l’inoltro delle domande di adesione.

La registrazione nell’apposita sezione del sito www.economiacampania.it può avvenire già a decorrere dal 28 aprile 2010; a partire dal 28 maggio 2010, i soggetti che hanno provveduto a registrarsi potranno procedere alla compilazione on line del modulo di domanda, mentre a decorrere dal 28 giugno 2010 (data fissata per l’apertura dello sportello telematico) i soggetti che hanno provveduto a registrarsi ed a compilare on line il modulo di domanda, possono procedere all’invio del modulo stesso per l’accesso agli incentivi utilizzando la procedura resa disponibile sul predetto sito www.economiacampania.it.

La chiusura automatica dello sportello telematico è fissata alle ore 24.00 del giorno in cui si verifica l’esaurimento delle risorse, chiusura che dovrà comunque avvenire non oltre il termine di 180 giorni dalla data di apertura dello sportello stesso.

L’Assessore alle Attività Produttive, Arch. Carmine Salsano
Il Sindaco, Avv. Prof. Marco Galdi
II Settore Promozione dello Sviluppo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'assessore Carmine Salsano L'assessore Carmine Salsano

rank: 10394103

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...