Tu sei qui: CronacaArea mercatale, taglio del nastro
Inserito da (admin), lunedì 30 ottobre 2006 00:00:00
Stamane l'inaugurazione dell'area mercatale, fieristico-espositiva e del parcheggio terminal bus di viale Marconi. L'opera è stata realizzata interamente con i fondi Patto Territoriale Costa d'Amalfi, per un importo complessivo di oltre 3 milioni e 738mila euro. La progettazione è dell'ing. Luca Caselli dell'Ufficio Tecnico comunale, su indicazione dell'ex Amministrazione Fiorillo, impegnata all'epoca a potenziare la dotazione dei servizi offerta dal Comune.
L'opera, avviata appunto da Fiorillo, proseguita poi con la Giunta Messina, si sposa ora perfettamente con l'idea dell'attuale sindaco Gravagnuolo di "Cava città della qualità". L'intera area, circa 16mila metri quadri (13mila sono destinati all'insediamento degli ambulanti, 3mila al terminal bus), prevede anche un parcheggio interrato di oltre 3.500 metri quadrati. «Il suolo è libero - spiega Caselli - per cui può essere utilizzato anche per manifestazioni sia diurne che notturne, in quanto le torri faro consentono una perfetta illuminazione, le fogne sono collegate alla rete principale ed ogni posto messo a disposizione degli ambulanti è dotato di colonnine a scomparsa, ove sono presenti i servizi necessari alla vendita. Inoltre, nel lotto è stata realizzata una palazzina per i servizi, di cui una parte sarà adibita a punto di ristoro».
La nuova area mercatale consolida l'economia della città, improntata prevalentemente al terziario ed alla produzione artigianale, preserva l'originaria struttura della vallata e, soprattutto, candida Cava a città distrettuale di servizi. «Offre agli ambulanti - continua Caselli - aree dotate di servizi, dove possono con dignità esercitare il loro impegno di vendita, ed alla stessa città spazi sui quali sarà possibile realizzare manifestazioni, mostre, fiere ed essere utilizzati per parcheggi. Di particolare rilievo l'idea dell'interscambio con il terminal bus. Si può parcheggiare ed utilizzare il servizio di navette per raggiungere le mete prefissate».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103811101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...