Ultimo aggiornamento 2 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaArea mercatale, la Polizia Locale sequestra frutta e verdura

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Area mercatale, la Polizia Locale sequestra frutta e verdura

Inserito da (admin), venerdì 2 dicembre 2011 00:00:00

E’ stata intensificata l’attività di controllo della Polizia Locale, Sezione Annona, sia nell’area mercatale di Corso Palatucci che nelle zone limitrofe.

Mercoledì scorso è stato operato un sequestro di frutta e verdura a carico di un venditore ambulante sprovvisto di autorizzazione ed è stata disposta la confisca di oltre 80 kg di merce, per la quale «è stata ordinata la devoluzione all’Associazione Onlus Nazareth, sita alla Frazione Annunziata, che si occupa del recupero di ragazzi tossicodipendenti», come spiega l’assessore Mario Pannullo.

Sono stati, inoltre, elevati 8 verbali di contravvenzione per violazione alle norme in materia di commercio, sia in forma ambulante sulle aree pubbliche sia a posto fisso. L’attenzione è stata focalizzata sulle occupazioni di suolo pubblico con merce varia, in particolare frutta e verdura, ma anche di altra tipologia, da parte di commercianti delle zone del centro storico. Le violazioni accertate, una volta conclusa l’istruttoria formale, comporteranno altresì la sanzione accessoria della sospensione dell’attività di vendita per un periodo di 5 giorni.

«Accurati controlli - afferma il tenente Franco Ferrara - saranno disposti nei prossimi giorni per la vendita effettuata con veicoli in forma itinerante, particolarmente di prodotti ortofrutticoli, che, quando viene effettuata nelle prossimità dei negozi, sono oggetto di continue rimostranze da parte dei commercianti».

Ufficio Stampa Città di Cava

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10586108