Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaArea mercatale, apertura il 25 aprile

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Area mercatale, apertura il 25 aprile

Inserito da (admin), giovedì 19 aprile 2007 00:00:00

Ieri si è tenuto l'ultimo mercato nel rione Gescal. Mercoledì prossimo, nonostante il giorno festivo (25 aprile), tutti gli ambulanti potranno finalmente mettere piede e bancarelle sulla nuova area fieristica di via Prolungamento Marconi, liberando, dopo circa un ventennio, un tratto di viale Marconi, via Salvo D'Acquisto e buona parte del rione di S. Maria del Rovo, da una convivenza sempre mal digerita dai residenti, oltre alle ripercussioni non secondarie sulla circolazione stradale.

Sarà la prova generale dopo un parto sofferto, che arriva dopo quasi 6 mesi dall'inaugurazione dell'area e la sua immediata richiusura e dopo che sono stati adottati i correttivi richiesti dai Vigili del Fuoco e risolti i problemi di accesso ai mezzi dai pianali ribassati degli ambulanti. Nonostante, però, i 14mila metri quadri dei tre piazzali disponibili, 200 ambulanti si accomoderanno nei nuovi spazi assegnati, mentre 36 dovranno esporre le loro merci sul marciapiede sottostante l'area mercatale. Non c'è spazio a sufficienza per tutti e quindi il transito sul tratto di Prolungamento Marconi, prospiciente il nuovo mercato, sarà a doppio senso di marcia su una sola corsia; l'altra sarà interamente occupata dalle bancarelle.

Ma non è questo l'unico problema. Resta ancora inutilizzabile quello che doveva essere il terminal bus sottostante la prima piazzola dell'area mercatale. Interdetto l'accesso ai pullman gran turismo, ma anche alle auto e perfino agli ambulanti rimasti per strada, che in un primo momento si era pensato di sistemare al coperto. La soluzione definitiva, almeno ai problemi degli spazi all'aperto, potrebbe essere un ulteriore allargamento della terza piazzola.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Una delle piazzole dell'area mercatale Una delle piazzole dell'area mercatale
Il terminal bus, ancora off limits Il terminal bus, ancora off limits

rank: 10894107