Ultimo aggiornamento 4 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaArea Asi, va demolito un capannone industriale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Area Asi, va demolito un capannone industriale

Inserito da (admin), martedì 2 marzo 2004 00:00:00

Una querelle tra imprenditori cavesi ha portato ad un'ordinanza di demolizione di un capannone industriale realizzato nell'area Asi di via Gaudio Maiori. L'ordinanza, notificata una quindicina di giorni fa al proprietario dell'immobile a seguito di una sentenza del Tribunale di Salerno, ha imposto la demolizione entro 90 giorni ed il ripristino dello stato dei luoghi. A scatenare la vertenza legale è stata la costruzione di un prefabbricato pesante da parte della ditta Me.Co. di Luigi Medolla, che si occupa di carpenteria e lavorazioni in ferro, realizzato in difformità del progetto originario, approvato nel 1998 da parte degli uffici tecnici comunali. I problemi sono sorti in quanto la costruzione del capannone, secondo l'accusa da parte di due imprenditori che hanno le loro attività adiacenti alla Me.Co., è avvenuta utilizzando un'area che, secondo il piano regolatore dell'Asi, dovrebbe ospitare il prolungamento di una strada a servizio proprio delle due aziende, e venendo meno, sembrerebbe, a precedenti accordi che sarebbero intercorsi tra i tre manager. A rivolgersi al giudice sono state due ditte, l'Artigianato del Legno di Pietro e Salvatore Pisapia ed il Ricamificio Cinque Margherite di Salvatore Soriente, alle quali si è aggiunta la stessa Asi. Il giudizio è stato avverso la ditta Me.Co., alla quale è stato ordinato di eseguire, a proprie spese, le opere di demolizione del manufatto abusivo e di ripristinare i luoghi come in origine, con addirittura l'acquisizione al patrimonio comunale dell'area oggetto della sentenza del giudice. La querelle, però, non è ancora arrivata alla sua definitiva conclusione, in quanto esistono ancora due possibilità che potrebbero portare ad un'interruzione dell'iter di demolizione. Va verificato, infatti, se il capannone industriale, oggetto della sentenza avversa da parte del giudice e della successiva ordinanza di demolizione del Comune di Cava, potrebbe rientrare nelle norme e nei benefici concessi dal nuovo condono edilizio del Governo. In ogni caso, la Me.Co. può ricorrere al Tar (Tribunale regionale amministrativo) e, quindi, ottenere una sospensiva dell'ordinanza. Ma a dirimere la questione potrebbe, in definitiva, sopraggiungere un accordo tra le parti in causa, con una soluzione alternativa che risolverebbe i problemi di accesso alle due ditte, tramite la realizzazione di una stradina di collegamento su un suolo adiacente che sembra essere di proprietà dello stesso Medolla della Me.Co.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10796109