Tu sei qui: CronacaArea Asi, pronto il rilancio
Inserito da (admin), giovedì 27 luglio 2006 00:00:00
Pronto il rilancio dell'area industriale. Summit in Comune con l'Asi. Cresce l'attesa delle forze imprenditoriali. Gravagnuolo non si sottrae ai suoi impegni, anzi intende diventarne il centro motore: «Con la stessa Asi avvieremo un progetto di recupero della qualità urbana della zona industriale, senza perdere mai di vista le condizioni ambientali generali dell'area». Inoltre, il sindaco si è impegnato a chiedere attenzione particolare in merito ai lotti assegnati da anni e non utilizzati dagli assegnatari. «Essi vanno riacquisiti affinché siano resi disponibili per imprenditori pronti ad investire», annuncia il primo cittadino.
Dunque, avviato il programma Gravagnuolo "La qualità dello sviluppo". Appena insediatosi, è al lavoro per migliorare il funzionamento delle attività dell'Asi, esigendo procedute più snelle. Già nei giorni scorsi un incontro a Palazzo di Città per individuare una strategia concordata tra Consorzio Asi, Comune e forze imprenditoriali. «L'Amministrazione Gravagnuolo - ha affermato l'assessore Francesco Musumeci - pone grande attenzione sia al sostegno del tessuto economico esistente, sia alla creazione di quelle condizioni favorevoli perché si possano insediare nel nostro territorio attività innovative». Ed ha sottolineato l'importanza dell'incubatore di imprese (proprio in questi giorni si sono conclusi i lavori della commissione sulla valutazione delle idee imprenditoriali da ammettere all'incubatore di imprese realizzato nell'ambito del programma Urban).
Il presidente dell'Asi, Felice Marotta, ha sottolineato che negli ultimi anni si è registrata una ripresa degli insediamenti: «Oggi siamo in attesa di finanziamenti. Tuttavia, il Comune può assumersi la progettazione di nuovi interventi». Ma non basta per gli imprenditori. «Chiediamo - afferma l'imprenditore Annibale Pancrazio, particolarmente attento ai problemi dell'area industriale - interventi forti e che siano di aiuto agli imprenditori, che in questi anni hanno dovuto farsi carico direttamente. In particolare, pulizie delle strade, fognature ed illuminazione».
A queste richieste vanno ad aggiungersi l'assetto urbano dell'area, l'allargamento di via Starza ed interventi risolutivi in via Arti e Mestieri, più volte denunciati. Dunque, ci si avvia a rendere la zona viva ed attrattiva per un nuovo e duraturo sviluppo, capace di creare benessere ed occupazione sul territorio. «Apprezziamo la sensibilità dell'Amministrazione. Ora occorrono atti concreti. Gli imprenditori sono pronti a fare la propria parte», così Pancrazio. La successiva mossa ai politici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10734105