Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Archibugieri SS. Sacramento", arte e gusto alla "Rassegna Gastronomica"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Archibugieri SS. Sacramento", arte e gusto alla "Rassegna Gastronomica"

Inserito da (admin), giovedì 30 giugno 2011 00:00:00

Torna l’atteso appuntamento con la “Rassegna Gastronomica della Festa del SS. Sacramento”, tradizionalmente organizzata a Cava de’Tirreni dall’Associazione Storico-Culturale “Archibugieri SS. Sacramento” in concomitanza con i “Festeggiamenti in onore del SS. Sacramento”.

La Corte della Sala Teatro Comunale, sita in Corso Umberto I (portone ex Carceri), la location della manifestazione, giunta quest’anno alla sua X edizione ed in programma da venerdì 1 a domenica 3 luglio, con apertura quotidiana fissata alle ore 18.30.

La kermesse, patrocinata dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dalla Città di Cava de’Tirreni, dall’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno e dall’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’Tirreni, trasporterà i visitatori in un’atmosfera d’altri tempi, in un sapiente mix tra arte e gusto. Particolarmente suggestiva l’ambientazione della location, allestita in stile seicentesco, con il personale della “taverna” - in buona parte composto dalle “dame” del sodalizio folkloristico presieduto da Paolo Apicella - che indosserà rigorosamente abiti d’epoca.

Stuzzicante come sempre la proposta gastronomica della Rassegna. In virtù dell’ormai consolidata collaborazione con il Ristorante-Pizzeria “Le Vecchie Fornaci”, le centinaia e centinaia di visitatori che ogni anno affollano per l’occasione la Sala Teatro Comunale potranno degustare i piatti tipici della tradizione cavese, e segnatamente del periodo della Festa. Milza, pastiera di maccheroni, melenzane a funghetto, zucchine alla scapece e salame tra le pietanze previste nei vari menù predisposti.

Non solo gastronomia, però. Spazio anche al teatro ed alla musica. Interverranno, infatti, musicisti ed attori in abiti d’epoca, guidati dalla sapiente regia di Geltrude Barba, che animeranno le serate di sabato 2 e domenica 3 luglio.

Nella recitazione teatrale saranno impegnati la stessa Geltrude Barba, Pietro Paolo Parisi e Maria Elena De Filippis. La parte musicale sarà, invece, affidata al M° Francesco Memoli (chitarra, salterio, dulcimer), al M° Antonio Lambiase (contrabbasso, mandola) ed al M° Alessandro Ferrentino (percussioni). Tutti interpreti di grande spessore, che nella loro carriera hanno “lavorato”, oltre che da solisti, anche con autentici “mostri sacri”. Basti pensare che Lambiase ha collaborato con il M° Riccardo Muti, mentre Ferrentino ha lavorato con vari artisti italiani, da Paolo Belli a Simone Cristicchi, da Fabri Fibra alla cavese Teresa De Sio con il suo gruppo Zed.

Non meno prestigioso il biglietto da visita degli attori protagonisti della “Rassegna Gastronomica”, reduci da brillanti esperienze teatrali. E’ il caso soprattutto di Geltrude Barba, impegnata in questi giorni nella regia dello spettacolo “La Luna e la Peste” (consueta rievocazione della peste nell’ambito dei “Festeggiamenti in onore del SS. Sacramento”) ed a fine luglio nell’organizzazione e direzione dell’evento “Le Notti al Castello”.

Grande protagonista delle serate della Rassegna sarà il “teatro di strada”: gli attori “si vestiranno” da giullari e saltimbanchi e proporranno agli spettatori, con testi riadattati e tradotti, pezzi tratti dalle farse cavajole, forme particolari di recitazione drammatica, molto in voga nei secoli XIV-XVI, che nel linguaggio moderno indicano la messa in scena di azioni oscillanti tra il faceto ed il grottesco, il pittoresco ed il ridicolo, con una “spruzzatina” d’ironia alludente alla stupidità che si sarebbe attribuita agli antichi abitanti dell’odierna città di Cava de’Tirreni. Prevista una coinvolgente interazione con il pubblico, che sarà ulteriormente rallegrato dal repertorio di musica medievale eseguito dai Maestri presenti.

L’evento rappresenta l’ennesima importante manifestazione promossa dall’Associazione Storico-Culturale “Archibugieri SS. Sacramento” (Distretto Corpo di Cava), che calca con successo, ormai da 42 anni, la scena cittadina, nazionale ed internazionale, non limitando la sua presenza sul territorio cavese al solo, sia pur rilevante, momento folkloristico.

Appuntamento fissato, dunque, alle ore 19.00 di domani, venerdì 1 luglio, per l’inaugurazione della X edizione della “Rassegna Gastronomica della Festa del SS. Sacramento”.

Per info e contatti:
Associazione Storico-Culturale “Archibugieri SS. Sacramento”, Corso Mazzini n. 8, Cava de’Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.442299; cell: 347.1251897. Sito web: www.archibugieri.it; email: info@archibugieri.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10093103

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...