Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAR Italy a colloquio con la chef Rosanna Marziale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

AR Italy a colloquio con la chef Rosanna Marziale

Inserito da (admin), martedì 27 ottobre 2015 00:00:00

Chef dell’anno 2012, ambasciatrice della mozzarella di bufala nel mondo per il Consorzio di Tutela della Dop, stella Michelin e Due Forchette Gambero Rosso. Campana doc, ha imparato a cucinare nel ristorante di famiglia, che oggi gestisce con cuore, testa e mani. È Rosanna Marziale, “patron chef” del ristorante “Le Colonne” di Caserta.

“AR Italy”, progetto di territorio 2.0 a cura di MTN Company e volto a dare risalto alle eccellenze italiane, l’ha incontrata nel posto a lei più caro, dove trascorre la maggior parte della giornata: la cucina. Ispirata alla tradizione locale, l’arte culinaria di Rosanna Marziale prende spunto dalle preziose materie prime del territorio. Passione e creatività, unite alla gavetta fatta con Gianfranco Vissani e lo spagnolo Martin Berasategui, le hanno fatto meritare il titolo di “rivoluzionaria” dell’alta gastronomia, con alcune sue creazioni del tutto originali.

Autrice del libro “Evviva la Mozzarella!”, è stata la protagonista della finale di MasterChef Italia 4, al fianco di Carlo Cracco, Bruno Barbieri e Joe Bastianich, con tre dei suoi piatti più famosi: la pizza al contrario, la palla di mozzarella ripiena di tagliolini al basilico e la zuppa di cozze in latte di mozzarella nera.

La sua “cucina” combina eccellenze culinarie e tipicità gastronomiche della Campania. Come ha coltivato negli anni l’amore per una simile cucina e quali sono state le tappe che l’hanno maggiormente contrassegnata?
«Da sempre nel ristorante di famiglia non ho fatto altro che pensare a piatti dove si esaltasse la mia identità di cuoca campana. La mia passione è nata grazie alla professione dei miei genitori e, dato che loro avevano un ristorante, io sono praticamente nata e cresciuta nel mondo della ristorazione. Fin da piccola li aiutavo in tutti i modi e con tutte le mie forze. Poi, crescendo, ho avuto l’onore di incontrare grandi maestri come Gianfranco Vissani e Martin Berasategui».

Ha lavorato molto all’estero, ha ricevuto autorevoli riconoscimenti e - tra gli ultimi progetti - è stata protagonista all’esposizione universale di Milano con il “We Women for Expo 2015”. Quanto è importante formarsi per mantenere alto il prestigio del made in Italy? E come viene vista l’Italia dagli stranieri dal punto di vista del food?
«Formarsi è fondamentale in tutti gli ambiti e non basta mai. C’è ancora tanto da imparare ed io personalmente ho il desiderio di saperne sempre di più. Gli stranieri ci adorano, adorano il nostro modo di mangiare, di riunire la famiglia, il nostro modo di condividere il cibo ed ovviamente i nostri piatti con le materie prime che ci contraddistinguono e che noi, purtroppo, spesso diamo per scontati».

Lei è ambasciatrice della mozzarella di bufala nel mondo per il Consorzio di Tutela della Dop. Cosa rappresenta per lei la mozzarella? E quali sono i prodotti che maggiormente caratterizzano la sua cucina?
«La mozzarella per me è l’alimento dei ricordi e della mia vita perché rappresenta la mia storia e quella della mia crescita. La mia cucina è caratterizzata da tradizione e prodotti di qualità, dove per tradizione intendo i prodotti che il nostro territorio ci offre da sempre e per qualità la loro genuinità. E sono tanti i prodotti italiani che apprezziamo».

Come nascono i suoi piatti? Qual è il processo che la porta a dar vita a ricette speciali ed apprezzate dai più?
«Nascono dalla fame, dal desiderio di mangiare. Mi basta stare un po’ a dieta ferrea e camminare molto: in questo modo riesco a farmi venire idee originali».

Sempre più giovani si affacciano al “mestiere” di chef. A cosa è dovuto, secondo lei, questo interesse e quali possono essere i consigli per chi si avvicina a questa professione?
«È dovuto di sicuro alla tv e questo è un bene perché per fortuna abbiamo superato gli anni in cui specialmente i giovani mangiavano qualsiasi cosa senza apprezzare le preparazioni o la provenienza dei prodotti. Il lavoro di cuoco/chef è tutt’altra cosa, nel senso che si è impegnati mentalmente e fisicamente per tante ore, per tante persone e soprattutto nei giorni festivi. Ma, come per tutti i lavori, se fatto con passione si supera tutto».

Quanto è importante tutelare e diffondere, in Italia così come all’estero, una cultura enogastronomica salutista?
«È importantissimo. La nostra salute proviene da quello che mangiamo e da come lo metabolizziamo. Quindi è indispensabile sapere cosa si introduce nel nostro corpo».

AR Italy si propone di valorizzare e mettere in luce tutto quello che eccelle in Italia: non solo bellezze paesaggistiche, ma anche prodotti e servizi di elevata qualità. Ritiene che tale progetto possa essere una risorsa in questo periodo di crisi?
«Tutto ciò che di buono c’è bisogna farlo conoscere. È l’unico modo per superare la crisi».

Per info e contatti:
MTN Company Srl, Corso Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; ufficiostampa@mtncompany.it - www.mtncompany.it - info@aritaly.it - www.aritaly.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Rosanna Marziale Rosanna Marziale

rank: 104713106

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...