Tu sei qui: CronacaAquila d'oro a Giuseppe Scapolatiello
Inserito da (admin), martedì 12 giugno 2007 00:00:00
Un'aquila d'oro per Giuseppe Scapolatiello per la sua attività imprenditoriale: un premio all'intraprendenza, all'intelligenza, alla laboriosità. Una storia, quella dell'Hotel Scapolatiello, lunga 180 anni. La famiglia Scapolatiello è una delle più antiche della città. Il primo Scapolatiello registrato negli archivi parrocchiali di Santa Maria Maggiore al Corpo di Cava lo troviamo alla fine del XVII secolo. Risale al 1821 la secolare avventura di albergatori. Il merito va a Gabriele Scapolatiello. L'impresa familiare fu continuata dal figlio Giuseppe e poi da Cesare. È con quest'ultimo che si realizza la grande e definitiva affermazione dell'albergo.
Gabriele Scapolatiello fu chiamato a rappresentare la categoria degli albergatori nel primo comitato per l'amministrazione dell'Azienda di Soggiorno nel 1922. Una gestione continuata, per la morte prematura, dal figlio Giuseppe. E fu proprio Giuseppe, con la sua passione, il grande tratto umano, a superare le difficoltà della guerra e ad assicurare all'azienda familiare quel prestigio e quello stile che tutti oggi le riconoscono. Sotto la guida di Giuseppe, infatti, della moglie Zeila e del fratello Vincenzo, l'albergo ha conquistato nel tempo nuova forma e fortuna, successo e prestigio, che ne fanno oggi una delle più importanti strutture alberghiere presenti nello scenario nazionale ed internazionale.
Oggi il patriarca Giuseppe veglia e guida il cammino dei figli Lucia, Giuliana e Cesare. «La famiglia, il rispetto dei ruoli ed il profondo legame che unisce i suoi membri sono alla base di qualsiasi progetto di conduzione imprenditoriale. La famiglia Scapolatiello è unita e coesa e ne siamo orgogliosi», ha affermato Giuseppe Scapolatiello all'atto del ritiro del premio. Una vita dedita alla famiglia, al lavoro ed all'impegno civile, Giuseppe Scapolatiello è stato consigliere comunale ed assessore all'Annona all'indomani del secondo conflitto mondiale.
L'albergo Scapolatiello è il solo che può vantare il possesso di un libro degli ospiti risalente al 1846, un importante e pregiato documento storico. Molti i visitatori provenienti da città come Berlino, Edimburgo, Parigi, Dresda. Eduardo De Filippo, Salvatore Di Giacomo e tanti altri hanno arricchito con la loro presenza prestigiosa la storia di questa struttura. «Quattro generazioni di uomini - conclude Giuseppe Scapolatiello - con la loro cortesia, professionalità e con la loro passione, hanno fatto sì che una semplice locanda diventasse uno splendido albergo e ristorante rinomato per la qualità dei servizi offerti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10605104
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...