Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaApre i battenti la ‘Mostra del Costume'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Apre i battenti la ‘Mostra del Costume'

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 27 settembre 2002 00:00:00

Prevista domani, sabato 28 settembre, alle ore 18, presso l'Abbazia benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, l'inaugurazione della seconda esposizione, dopo quella svoltasi nella chiesa dell'Addolorata a Salerno, della 13esima edizione della "Mostra Internazionale del Costume", organizzata dall'Associazione Sbandieratori "Città de la Cava". Inizia quest'anno un progetto triennale con i costumisti dell'Unione europea, ma sono tutte italiane le due maggiori chicche da ammirare: l'esposizione, in anteprima mondiale, dei costumi del film «San Francesco», interpretato da Raoul Bova, e del film «Il mestiere delle armi», pluripremiato con i Donatello d'oro, del regista Ermanno Olmi. Dopo cinque anni, dunque, la "Mostra Internazionale del Costume" ritorna all'Abbazia benedettina di Cava. «Di questo - dichiara Felice Abate, presidente degli Sbandieratori "Città de la Cava" - siamo enormemente soddisfatti. È la collocazione ideale per la Mostra, che proprio qui è nata e qui deve continuare. Ringraziamo l'abate Benedetto Chianetta, che ha voluto riaprire gli splendidi scenari dell'Abbazia per la Mostra. Quest'anno abbiamo avviato un progetto di espansione regionale, con l'esposizione itinerante a Salerno, a Cava, al Giffoni Film Festival ed anche all'Accademia delle Belle Arti di Napoli, con la quale è in programma pure un progetto di formazione e stage sull'arte delle scenografie e dei costumi, con la partecipazione degli alunni delle Accademie europee». Porte aperte, dunque, alle 18 di domani, con l'accompagnamento musicale del gruppo «I musici di corte», del maestro Pietro di Lorenzo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10628106