Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Stefano re d'Ungheria

Date rapide

Oggi: 16 agosto

Ieri: 15 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaApprovato decreto green pass. Governo replica ai governatori: «Non occorre un lockdown per i non vaccinati»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Green pass, vaccino, no vax, decreto, lavoro, Ricciardi

Approvato decreto green pass. Governo replica ai governatori: «Non occorre un lockdown per i non vaccinati»

Via libera definitivo dell'Aula della Camera al decreto legge green pass, approvato a Montecitorio con 300 voti a favore e 33 contrari. Il provvedimento era stato già approvato al Senato e doveva essere convertito in legge entro il 20 novembre, cosa che è avvenuta ieri

Inserito da (Maria Abate), giovedì 18 novembre 2021 11:01:56

Via libera definitivo dell'Aula della Camera al decreto legge green pass, approvato a Montecitorio con 300 voti a favore e 33 contrari. Il provvedimento era stato già approvato al Senato e doveva essere convertito in legge entro il 20 novembre, cosa che è avvenuta ieri.

Nell'articolo 1 del provvedimento si legge che «il personale [...] nel caso in cui comunichi di non essere in possesso della certificazione verde Covid 19 o qualora risulti privo della predetta certificazione al momento dell'accesso al luogo di lavoro, al fine di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori nel luogo di lavoro, è considerato assente ingiustificato fino alla presentazione della predetta certificazione e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro».

Cosa rischia il lavoratore che ne è sprovvisto? Con l'introduzione dell'obbligo vengono previste multe fino a 1.500 euro per chi viene trovato senza certificato e fino a 1000 per i datori di lavoro che non controllano.

Il decreto green pass prevede tamponi covid gratis per i soggetti fragili che non possono vaccinarsi. Prezzi dei tamponi calmierati per gli altri cittadini.

Oggi si riunirà il Consiglio dei ministri, ma per ora non sarebbe in programma l'ok al provvedimento - scritto dal ministero della Salute - sull'obbligo di terza dose per sanitari e personale delle Rsa.

E nel frattempo sono sempre più i governatori che condividono la proposta del presidente della Conferenza delle Regioni, Massimilano Fedriga (Friuli Venezia Giulia), sulle restrizioni valide solo per chi non si è vaccinato: ad essere d'accordo Giovanni Toti (Liguria), Luca Zaia (Veneto), Attilio Fontana (Lombardia), Giuseppe Occhiuto (Calabria), Vincenzo de Luca (Campania), Donato Toma (Molise), Nicola Zingaretti (Lazio). Ne parleranno oggi durante la Conferenza Stato-regioni convocata dal ministro Mariastella Gelmini.

Ma dal Governo già frenano: «Non abbiamo bisogno di un lockdown per i non vaccinati. L'Austria ha fatto questa scelta drammatica perché era in ritardo con le coperture vaccinali e ha tassi di incidenza dieci volte superiore ai nostri», ha detto Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute Roberto Speranza, nella trasmissione 'The Breakfast Club' di Radio Capital. Allo stesso tempo, però, ha dichiarato: «Chi non completa con il richiamo il ciclo vaccinale dovrebbe ricevere dapprima un'ammonizione poi, se dopo due o tre mesi ancora non si dovesse mettere in regola con l'iniezione di rinforzo, la certificazione verde dovrebbe perdere di validità».

«Non è la strategia da attuare con i numeri odierni. C'è qualche area del Paese che rischia di finire in zona gialla, ma questa non prevede grosse restrizioni, quindi al momento non vi è motivo di fare restrizioni per i non vaccinati. Va tenuta sul tavolo, come tante altre opzioni, ma la situazione è sotto controllo», ha commentato il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri a Radio Cusano Campus.

«Il governo sta monitorando in modo rigoroso i numeri e al momento non ci sono nuove restrizioni in vista. Se la situazione dovesse peggiorare nelle prossime settimane o nei prossimi mesi, credo che dovremmo tenere in seria considerazione - come abbiamo sempre fatto - le istanze delle Regioni. Ma il fatto che quasi l'85% della popolazione abbia scelto responsabilmente il vaccino non potrà non incidere sulle eventuali decisioni da prendere». Così il ministro per gli Affari Regionali, interpellata dall'ANSA.

(Foto di copertina: governo.it)

(Foto nel testo: FB Roberto Speranza)

 

Leggi anche:

Nuove restrizioni a dicembre? L'appello dei governatori al Governo: «Lockdown solo per i no vax»

Covid, De Luca: «Lockdown per i non vaccinati? Sarebbe il minimo»

Contagi in crescita, l'Europa corre ai ripari: in Austria "lockdown duro" per i non vaccinati

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104217108

Cronaca
Pompei, turista scozzese ruba pietre dagli scavi: guida lo denuncia, scatta il sequestro

È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...

Incendio e paura ad Agropoli, fiamme lambiscono diverse abitazioni

Solo all'alba di oggi si sono concluse le operazioni di spegnimento dell'incendio sviluppatosi intorno alle 21.30 di ieri sera ad Agropoli, che ha interessato la parte della collina San Marco compresa tra via Togliatti, Condominio Parco Le Ginestre e via della Sacra Famiglia. Le fiamme, alimentate dal...

Vietri sul Mare, minacciano fidanzati con pistola e rubano bici a straniero: arrestati un uomo e un 16enne

A Nocera Inferiore, i Carabinieri della Stazione di Vietri Sul Mare hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari, agli arresti domiciliari e custodia in carcere, emesse dalla Procura della Repubblica di Salerno e dalla Procura per i minorenni, rispettivamente nei confronti di un uomo e...

L'incendio a Tramonti si propaga anche sul versante cavese: fiamme a Monte Finestra

Dalla scorsa notte l'incendio che ha interessato le montagne di Tramonti si è propagato anche sul versante cavese di Monte Finestra. Sono impegnati nelle operazioni di spegnimento ill personale antincendio della Provincia, dalla instancabile Protezione Civile Comunale e tanti volontari che stanno operando...

Aggredito volontario della Protezione Civile durante festa patronale a Battipaglia: 4 denunciati per violenza e lesioni

La Polizia di Stato ha identificato e denunciato quattro persone a seguito di un'aggressione avvenuta lo scorso 6 luglio durante la processione della Festa Patronale di Santa Maria della Speranza a Battipaglia. L'episodio si è verificato quando un volontario della Protezione Civile è intervenuto in Piazza...