Tu sei qui: CronacaAppelli e testimonianze anti-pitbull
Inserito da (admin), venerdì 26 gennaio 2007 00:00:00
«Fu un'esperienza dolorosa e spaventosa. 10 mesi trascorsi tra ospedale e casa ed a distanza di due anni oggi ne porto ancora i segni fisici e psicologici»: è l'inizio della storia che una docente di scuola media, in pensione, coniugata, con due figli, vuole ricordare al sindaco, ed in particolare all'assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore, dopo aver appreso dell'assegnazione di un pitbull per l'istituzione di un'unità cinofila dei Vigili Urbani.
«Era il 19 ottobre del 2004, stavo rincasando quando sfuggì alla custodia del padrone un pitbull, che mi saltò addosso e mi azzannò. Distesa a terra con l'animale addosso, ho pensato di morire, gridavo e con me tutti gli inquilini delle case vicine, impotenti e timorosi. Poi il cane lasciò la presa, quasi per miracolo, e si allontanò. Restai a terra con larghe ferite sulla gamba. Trasportata all'ospedale e soccorsa dal proprietario del cane, amico di famiglia, fui ricoverata. E da allora ha avuto inizio il mio calvario, durato 10 mesi. Mi ha segnato fisicamente e psicologicamente. Quando penso a quel cane su di me, a quella ferocia e forza inaudita, provo paura. Di qui il mio appello all'assessore perché abbandoni l'idea e pensi ad altre iniziative per offrire ai cittadini sicurezza e tranquillità»: così, tutto d'un fiato, l'ex insegnante, che solo a ricordare quei momenti è sbiancata.
Di storie come queste sono piene le cronache dei giornali. E spesso, sul banco degli imputati è proprio il pitbull, una razza considerata dal Ministero della Salute pericolosa, anzi in alcuni Paesi, anche europei, ci sono leggi di sterilizzazione per estinguerne la razza. Una storia vera, forte, che, insieme all'appello dell'associazione di donne "La Rosa di Gerico", costituisce un invito pressante al sindaco ed all'assessore per un ripensamento. L'iniziativa dell'assessore Senatore, pur pensata all'interno di un progetto di sicurezza da esaminare, vagliare, approfondire e legata ad una decisione condivisa, rischia poi di tramutarsi anche in un caso politico, dopo la dura presa di posizione del consigliere comunale di Rifondazione Comunista, Antonio Armenante, che ha bocciato l'iniziativa di Senatore. Ma anche da parte diessina si avvertono insofferenze e si chiedono svolte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10454107
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...