Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAppalto trincerone, sì del Consiglio di Stato

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Appalto trincerone, sì del Consiglio di Stato

Inserito da (admin), venerdì 20 aprile 2007 00:00:00

Copertura trincerone ferroviario: anche il Consiglio di Stato (giudice amministrativo di appello) ha assolto il Comune di Cava per l'appalto dei lavori, contestato dall'Ati costituita dalle società Ritonnaro costruzione e Gfc. L'operato dell'Amministrazione comunale non fa una grinza sotto il profilo della legittimità, tanto è vero che i giudici romani di Palazzo Spada hanno respinto nel merito il ricorso della Ritonnaro costruzione in proprio e quale mandataria della Srl Gfc. Oltre a perdere la causa, le società firmatarie del ricorso sono state condannate a pagare anche le spese processuali (3mila euro) a favore del Comune.

La sentenza appellata davanti al Consiglio di Stato era stata pronunziata dal Tar di Salerno nel 2005. I giudici di primo grado, nel respingere il ricorso delle imprese, avevano sentenziato che era esente da vizi di legittimità la determinazione del 16 settembre del 2002 del settore comunale "Gare e contratti", recante l'aggiudicazione definitiva della gara alla società Travisud. Il pubblico incanto, per l'importo a base d'asta di 3.714.162,33 euro, si riferiva ai lavori del tratto da via Di Savoia a via Caliri.

La categoria prevalente era l'OG3 per un importo pari all'83%. L'Ati ricorrente sosteneva, invece, che la maggior parte dei lavori rientrasse in altra categoria e chiedeva la rettifica del bando di gara. Il Comune, nel riscontrare i rilievi, manteneva ferma l'indicazione della categoria prevalente. Il Tar dichiarava in parte inammissibile ed in parte respingeva il ricorso delle imprese. Il Consiglio di Stato ha confermato il verdetto del Tar, "promuovendo" l'operato del seggio di gara e del dirigente del V Settore di Palazzo di Città.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10634106