Tu sei qui: CronacaAppalto trincerone, sì del Consiglio di Stato
Inserito da (admin), venerdì 20 aprile 2007 00:00:00
Copertura trincerone ferroviario: anche il Consiglio di Stato (giudice amministrativo di appello) ha assolto il Comune di Cava per l'appalto dei lavori, contestato dall'Ati costituita dalle società Ritonnaro costruzione e Gfc. L'operato dell'Amministrazione comunale non fa una grinza sotto il profilo della legittimità, tanto è vero che i giudici romani di Palazzo Spada hanno respinto nel merito il ricorso della Ritonnaro costruzione in proprio e quale mandataria della Srl Gfc. Oltre a perdere la causa, le società firmatarie del ricorso sono state condannate a pagare anche le spese processuali (3mila euro) a favore del Comune.
La sentenza appellata davanti al Consiglio di Stato era stata pronunziata dal Tar di Salerno nel 2005. I giudici di primo grado, nel respingere il ricorso delle imprese, avevano sentenziato che era esente da vizi di legittimità la determinazione del 16 settembre del 2002 del settore comunale "Gare e contratti", recante l'aggiudicazione definitiva della gara alla società Travisud. Il pubblico incanto, per l'importo a base d'asta di 3.714.162,33 euro, si riferiva ai lavori del tratto da via Di Savoia a via Caliri.
La categoria prevalente era l'OG3 per un importo pari all'83%. L'Ati ricorrente sosteneva, invece, che la maggior parte dei lavori rientrasse in altra categoria e chiedeva la rettifica del bando di gara. Il Comune, nel riscontrare i rilievi, manteneva ferma l'indicazione della categoria prevalente. Il Tar dichiarava in parte inammissibile ed in parte respingeva il ricorso delle imprese. Il Consiglio di Stato ha confermato il verdetto del Tar, "promuovendo" l'operato del seggio di gara e del dirigente del V Settore di Palazzo di Città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10884104
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...