Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAppalti pubblici, 6 arresti. Ai domiciliari l'assessore Alfonso Carleo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Appalti pubblici, 6 arresti. Ai domiciliari l'assessore Alfonso Carleo

Inserito da (admin), lunedì 26 novembre 2012 00:00:00

Ore 13.00 - I nomi ed i particolari dell'operazione

Agli arresti domiciliari Alfonso Carleo, ex vicesindaco ed attuale assessore alla Manutenzione Urbana e Polizia Municipale; l’ing. Antonino Attanasio, dirigente del IV Settore; l’ing. Gianluigi Accarino, funzionario del IV Settore; Carmine Vitale, geometra comunale addetto alle opere pubbliche.

Franco Porcelli, geometra comunale addetto alla tutela ambientale - pianificazione e tutela del territorio, e Michele Russo, amministratore di Libera Società Cooperativa Arl, sono stati invece tradotti alla Casa Circondariale di Fuorni, a disposizione dei Sostituti Procuratori della DDA, Rosa Volpe e Vincenzo Montemurro. Sono i nomi di funzionari e dirigenti e dell’imprenditore di Cava de’ Tirreni coinvolti nell’operazione di “pilotazione di appalti pubblici” definita “Tsunami 1” dal Procuratore Capo Franco Roberti nel corso della conferenza stampa tenutasi stamani presso il Presidio Provinciale dei Carabinieri di Salerno.

A finire nel mirino degli inquirenti è stato, in particolare, un intervento di rifacimento di un muro - dal costo di circa 50mila euro - realizzato nel gennaio/febbraio 2012 da Michele Russo nella I Traversa Michele Di Florio, tra le frazioni San Pietro ed Annunziata. Lavoro che sarebbe stato eseguito prima ed in assenza delle procedure di gara e della formale aggiudicazione, avvenuta successivamente. Come sottolineato dal Procuratore Capo Roberti, l’inchiesta sarebbe comunque solo in una fase iniziale, di qui il suo invito all’intera cittadinanza a «vuotare il sacco», rivelando elementi e particolari che potrebbero essere ulteriormente utili alle indagini.

Nel corso della conferenza stampa il dott. Roberti ha specificato che l’operazione ha visto il coinvolgimento della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno poiché sono state riscontrate intimidazioni camorristiche ai danni di alcuni cittadini ed esponenti politici, tra cui l’ex assessore Mario Pannullo ed il consigliere comunale di minoranza Matteo Monetta.

Oltre all’esecuzione dei provvedimenti restrittivi, i militari dell’Arma hanno anche eseguito altre 22 perquisizioni domiciliari nei confronti di persone che avrebbero favorito l’imprenditore Michele Russo, tramite preventivi pilotati o l’omissione dei doverosi controlli sulla regolare esecuzione dei lavori a lui affidati, nell’ambito delle attività volte a disvelare le presunte irregolarità relative all’operazione d’acquisto dell’ex Cofima. Fra i destinatari delle perquisizioni domiciliari tutti i consiglieri comunali che votarono la delibera per l’acquisizione della citata struttura, sindaco Galdi compreso. I documenti sequestrati sono oggetto di approfondimenti investigativi. Per tale filone d’indagine, allo stato, risulterebbero già 32 indagati. E ad espressa domanda dei giornalisti se tra costoro vi fosse anche il sindaco Galdi, il Sostituto Montemurro ha testualmente riferito: «Diciamo che è oggetto d’indagine».

Ovviamente, sono momenti questi di grande tensione e fibrillazione a Palazzo di Città, dove in giornata dovrebbe svolgersi un vertice della maggioranza. Ulteriori sviluppi sono, quindi, attesi nelle prossime ore.

La Redazione

Ore 9.30 - Appalti pubblici, 6 arresti a Cava de' Tirreni

Cinque funzionari ed un imprenditore del Comune di Cava de' Tirreni sono stati arrestati dai Carabinieri con l'accusa di aver pilotato e truccato appalti pubblici. I militari dell’Arma stanno eseguendo 28 perquisizioni a carico di amministratori locali. Secondo l'accusa, era stato costituito un patto di potere con forti relazioni interpersonali per l'assegnazione di appalti pubblici, disponendo l'effettuazione di lavori prima che venisse fatta la ricerca di mercato, condotta poi con l'acquisizione concordata di offerte da ditte compiacenti.

Gli arresti sono stati fatti dai Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno, che hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Salerno al termine di indagini sull'assegnazione di alcuni appalti pubblici.

LE ACCUSE. I reati ipotizzati dalla Procura della Repubblica, diversi da indagato ad indagato, sono di abuso d'ufficio, concussione e falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale. Secondo gli investigatori, al patto di potere scoperto durante le indagini, che aveva come obiettivo fini illeciti, partecipavano privati cittadini, professionisti e imprenditori con referenti politici dell'area, pronti a spendere le loro conoscenze, influenze politiche e capacità di condizionamento delle amministrazioni per interessi propri e di terzi.

Fonte: www.tg1.rai.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

I Carabinieri questa mattina a Palazzo I Carabinieri questa mattina a Palazzo

rank: 108610108

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...