Tu sei qui: CronacaAperto il nuovo cimitero
Inserito da (admin), lunedì 2 novembre 2009 00:00:00
Si estende su una superfice di 32mila metri quadrati la nuova area cimiteriale inaugurata lo scorso sabato 31 ottobre. A tagliare il nastro il presidente del Consiglio comunale, Lucio Panza, mentre ad accompagnare i visitatori e ad illustrare le caratteristiche dell’opera è stato il sindaco Luigi Gravagnuolo.
A fare da cornice a tutta la cerimonia, l'intitolazione di due nuove strade, una al cavese Guido Guarino, ex sovrintendente della Finanza di Salerno, e l'altra al poeta de “I Sepolcri”, Ugo Foscolo.
La nuova ala del cimitero, progettata dall’architetto Salvatore Mazzotta, si caratterizza per lunghi viali e prati circondati da alti alberi e panchine. Vi sono stati costruiti 30 cappelle funerarie, 3.857 loculi per feretri e 2.084 loculi per ossari. Presenti anche alcuni uffici amministrativi, diversi servizi igienici per il pubblico ed un impianto di cremazione.
Inoltre, per accedere alla nuova area è stato creato un ingresso apposito, con un’area antistante destinata al parcheggio delle vetture dei visitatori.
Nella progettazione dell’opera si è prestato particolare attenzione all’abbattimento delle barriere architettoniche, come sottolineato dal sindaco Gravagnuolo: «Ad ogni scala si affianca una rampa ed i loculi sono posti in piano per consentire ai visitatori un accesso facilitato».
Per quanto riguarda l’impianto di cremazione, la vera novità del nuovo cimitero, esso si articola su un unico livello e copre una superfice pari a 450 metri quadrati. L’impianto, oltre agli spazi destinati alla cremazione ed al trattamento dei fumi, si avvale di una serie di servizi correlati, quali una sala per le cerimonie religiose o civili ed un locale con le celle frigorifero. Dinanzi all’edificio che ospita l’impianto è prevista, a breve, la costruzione di una fontana in cui sarà possibile spargere, per chi lo vorrà, le ceneri dei defunti.
La gestione dell’impianto, ha precisato Gravagnuolo, sarà affidata ad esterni, anche se il Comune ne conserverà la titolarità pubblica. A stabilire, cioè, le direttive del suo funzionamento sarà l’Amministrazione comunale.
Il Comune, inoltre, manterrà la gestione di altri servizi, come la vendita di bare, il trasporto dei defunti, l’assegnazione dei loculi e l’edilizia cimiteriale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10664105
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...