Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAntenne per cellulari, Ds e Sdi non ci stanno

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Antenne per cellulari, Ds e Sdi non ci stanno

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 16 dicembre 2002 00:00:00

Mentre nasce il nuovo movimento politico di centrosinistra a Cava de' Tirreni, anche la vecchia componente consiliare si dà da fare per cercare di costruire un'opposizione al servizio dei cittadini. Così, il gruppo consiliare dei Democratici di Sinistra, traghettato dal capogruppo Antonio Armenante (nella foto), ed il gruppo dei Socialisti Democratici Italiani, capitanato da Vincenzo Passa, riportano in primo piano la "questione antenne", ovvero la decisione da parte dell'Amministrazione Messina di installare ripetitori per telefonia cellulare su siti di proprietà comunale. Una presa di posizione che arriva attraverso l'affissione, per le strade cittadine, di un manifesto su un problema che divide le parti politiche e la pubblica opinione. «Non si conoscono ancora a fondo - recita il manifesto - gli effetti delle radiazioni elettromagnetiche sull'organismo umano. Il progetto dell'Amministrazione è stato approvato solamente dalla Giunta municipale, senza che vi sia stato alcun passaggio in Consiglio comunale, l'organo democratico della città. Questo è inammissibile, come è inammissibile che anche altre decisioni importanti per il futuro e la salute dei cittadini abbiano bypassato l'esame dell'assise cittadina». Critiche sono state anche le dichiarazioni rilasciate alla stampa locale nei giorni scorsi dall'assessore Carmine Salsano: «Il problema di fondo di tutta questa vicenda è che si sono voluti accelerare i tempi. Su una materia così delicata come la telefonia mobile esiste una disciplina giuridica complessa, che non fa fede soltanto al nuovo decreto Gasparri. Esistono, infatti, anche i regolamenti della Regione. In ogni caso, entrambi tengono presente la salvaguardia dei vincoli e delle garanzie della salute dei cittadini. Ecco, è su questo punto che dico che si è corso troppo. Si doveva aspettare, prendere del tempo ulteriore, sviluppando degli studi e delle analisi del problema più approfonditi, insieme a tutti i soggetti coinvolti: i cittadini, i gestori, l'Arpac. Certo, ci sarebbe voluto più tempo, ma alla fine avremmo dato risposte concrete alle polemiche di questi tempi ed alle paure delle gente». Il progetto finito nell'occhio del ciclone prevede l'installazione di quattro postazioni per ripetitori di telefonia mobile sui siti comunali ed una base radio su Palazzo di Città per la tecnologia Umts. I siti individuati sono: l'acquedotto a Monte Castello, un faro dello stadio comunale 'Simonetta 'Lamberti'', il vecchio bruciatore in località Monticelli a Santa Lucia, il sito dei prefabbricati alla Maddalena. I suddetti siti ospiteranno gli impianti di telefonia mobile e verranno messi a disposizione dei tre gestori presenti sul mercato, la Tim, l'Omnitel e la Wind. Sulla vicenda si è svolta già una prima seduta della Commissione Sanità e numerosi sono stati gli interventi dell'opposizione durante lo scorso Consiglio comunale. Intanto, Emilio Maddalo, presidente della Commissione Sanità, nei giorni scorsi ha preannunciato di voler contattare la società a carattere pubblico, l'Arpac, per un monitoraggio delle emissioni elettromagnetiche sul territorio della Vallata.

L'ASSESSORE SALSANO PRENDE LE DISTANZE

«Le responsabilità se le sono volute assumere gli uomini del sindaco. Io non c'entro nulla»

Due assenze che erano passate inosservate: il 30 ottobre ed il 20 novembre l'allora assessore all'Urbanistica, Carmine Salsano (nella foto in basso), non si presentò in Giunta. In quei giorni l'esecutivo deliberava i due progetti per l'installazione delle antenne per la telefonia cellulare sugli immobili comunali. Due assenze dietro le quali si nascondono retroscena svelati oggi da Salsano. «Due assenze volute, perché non mi sono trovato d'accordo con l'operazione voluta dal sindaco e dagli uomini del suo staff», ha spiegato Salsano, oggi assessore ai Rapporti con il Parlamento europeo. Sulle delibere numero 774 del 30 ottobre e numero 804 del 20 novembre non risulta il voto favorevole di Salsano. «E' una storia dalla quale prendo le distanze. Le responsabilità se le sono volute assumere gli uomini del sindaco. Io non c'entro nulla», precisa l'assessore Salsano.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10376108

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...