Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAntenne, interrogazione di Mastella

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Antenne, interrogazione di Mastella

Inserito da Mariarosaria Della Monica (admin), venerdì 28 maggio 2004 00:00:00

Per fare il punto sull'installazione delle antenne e sulla situazione idrogeologica della frazione S. Anna, interpelliamo il vice-coordinatore dell'Associazione "Polis", Domenico Campeglia, e la Responsabile all'Ambiente, Daniela Zuppetti. «Sono felice di dichiarare - sottolinea Campeglia - che, in merito alle antenne di telefonia mobile, quanto da noi rappresentato, attraverso le dichiarazioni del nostro Coordinatore Enzo Gallo, pare abbia ottenuto lo scopo che ci eravamo prefissi. A questo punto, però, devo fare un piccolo excursus della vicenda, per ricordare quanto da noi fatto per tale argomento. Dal primo momento, con dichiarazioni rese dal Coordinatore Enzo Gallo, abbiamo sempre sostenuto che il Sindaco aveva in mano elementi tecnici che gli consentivano l'installazione di tali antenne. Ma, nel contempo, avevamo interessato i Ministri dell'Ambiente e della Salute, affinché fornissero un parere super-tecnico che tranquillizzasse i cittadini in merito ai danni che l'installazione delle stesse avrebbero potuto, o meno, arrecare alla pubblica salute. Devo altresì precisare che, nella nostra posizione di civica, abbiamo più volte dichiarato di non appoggiare alcun partito ed uomini politici alle consultazioni provinciali, per le motivazioni già precedentemente espresse. Abbiamo altresì affermato, con forza, di appoggiare l'Onorevole Clemente Mastella alle Europee, perché da noi considerato, anche se non affiliati all'Udeur, l'unico uomo in grado di difendere le istanze dei cittadini del Meridione e di Cava de'Tirreni. In quest'ottica posso dichiarare che nella giornata di ieri l'Onorevole Mastella ha comunicato al nostro Coordinatore Enzo Gallo di aver presentato, per quanto da noi formulato, interrogazione a risposta scritta, a sua firma e di altri deputati, ai Ministri dell'Ambiente e della Salute, chiedendo "se gli stessi non ritengano quindi di dover nominare una commissione tecnica che intervenga sul posto e fornisca, in un'apposita relazione, tutti i dati necessari e gli opportuni chiarimenti sull'impatto ambientale che l'installazione delle predette antenne comportino per la salute dei cittadini di Cava de'Tirreni". Questa è solo l'essenza di tale interrogazione, ma il dato importante è quello rappresentato dal fatto che i Ministri di tali Dicasteri non potranno sottrarsi, per quanto richiesto, e tranquillizzare, finalmente, la cittadinanza tutta. Come vedete, l'Onorevole Mastella sta già operando per Cava de'Tirreni e, ancora una volta, "Polis" invita tutti a sostenere la sua candidatura alle Europee». Un'altra situazione ampiamente trattata da "Polis" è quella del dissesto idrogeologico della frazione S. Anna, località Breccelle. Chiediamo alla Responsabile all'Ambiente, Daniela Zuppetti, di fare il punto della situazione: «Noi siamo costantemente in contatto con gli abitanti di tale zona. Abbiamo denunciato anche pochi giorni orsono la pericolosità di detta zona, costituita dal franare del Monte Caruso e dall'ostruzione dei valloni della zona, ricolmi di ogni genere di rifiuti. I nostri interventi, dalla mini-alluvione ad oggi, sono noti a tutti. Ed ora posso dichiarare che, nella giornata del 26 maggio, l'Assessore Regionale all'Ambiente, Onorevole Ugo De Flaviis, sempre attento alle nostre istanze, ha disposto affinché la Protezione Civile operi un'immediata verifica per dichiarare la stabilità o meno di detta zona».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10705105

Cronaca
Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

di Mafalda Bruno È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...