Tu sei qui: CronacaAntenna al ‘Lamberti', ok dell'Arpac
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 7 marzo 2003 00:00:00
Le antenne per la telefonia mobile saranno installate, a Cava de' Tirreni, su siti di proprietà comunale. E' giunto, infatti, il parere tecnico favorevole dell'Arpac sulle emissioni dell'impianto di telefonia cellulare che verrà installato sulle strutture che reggono l'impianto di illuminazione dello stadio comunale "Simonetta Lamberti". L'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania (Arpac) ed il Centro Regionale Inquinamento Atmosferico, dunque, hanno trasmesso all'Amministrazione comunale guidata da Alfredo Messina il parere tecnico sulle emissioni del primo impianto di telefonia cellulare, da realizzare in attuazione del recente accordo con i concessionari di telefonia mobile, che sarà installato presso lo stadio comunale "Simonetta Lamberti". «Il parere - fanno sapere da Palazzo di Città - dovrebbe sgomberare il campo da ogni possibile dubbio ed equivoco di sorta sull'idoneità dei siti individuati dall'Amministrazione comunale, oltre che da facili strumentalizzazioni di carattere politico, e definisce, quindi, la non pericolosità dell'impianto previsto nel Piano di localizzazione degli impianti di telefonia mobile». Infatti, da una prima rilevazione effettuata dai tecnici preposti, è risultato che l'impianto sarebbe perfettamente in norma con il limite massimo di onde elettromagnetiche fissato dalle leggi. Ma il monitoraggio del sito continuerà anche in futuro, per evitare abusi sull'installazione e sull'effettiva potenza degli impianti. Il progetto complessivo voluto da Messina, finito nei mesi scorsi nell'occhio del ciclone, prevede l'installazione di quattro postazioni per ripetitori di telefonia mobile sui siti comunali ed una base radio su Palazzo di Città per la tecnologia Umts. I siti individuati sono: l'acquedotto a Monte Castello, un faro dello stadio comunale 'Simonetta 'Lamberti'' (Corso Mazzini), il vecchio bruciatore in località Monticelli (Santa Lucia), il sito dei prefabbricati alla Maddalena. I suddetti siti, dopo il via libera dell'Arpac, potranno ospitare gli impianti di telefonia mobile e verranno messi a disposizione dei tre gestori presenti sul mercato, Tim, Omnitel e Wind. Sulla vicenda, comunque, i pareri politici sono contrastanti. Soddisfazione in maggioranza, soprattutto da parte di Emilio Maddalo, presidente della Commissione Sanità, che aveva chiesto espressamente all'Arpac un monitoraggio delle emissioni elettromagnetiche sul territorio della Vallata. Di parere diverso, invece, la minoranza: «Non si conoscono ancora a fondo gli effetti delle radiazioni elettromagnetiche sull'organismo umano. Il progetto dell'Amministrazione è stato approvato solamente dalla Giunta municipale, senza che vi sia stato alcun passaggio in Consiglio comunale, l'organo democratico della città. Questo è inammissibile, come è inammissibile che anche altre decisioni importanti per il futuro e la salute dei cittadini abbiano bypassato l'esame dell'assise cittadina».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10826108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...