Tu sei qui: CronacaAnsia e panico abitano gli animi in Via Ferrara
Inserito da (admin), venerdì 26 gennaio 2001 00:00:00
Lamentele e richieste d'aiuto, hanno portato ieri a Palazzo di Città, dal sindaco in persona, gli anziani inquilini dei mini-alloggi, siti in Via Ferrara, nella frazione di Pregiato. Casi d'infiltrazione sempre più incalzanti, la rete del gas un pò troppo "andata" col tempo, l'ascensore bloccato ed inutilizzato da quando è stato installato, mettono a dura prova la fiducia degli inquilini, in termini di sicurezza. Proprio pochi giorni fa, la vecchia rete di gas ha causato non lievi preoccupazioni agli abitanti dei mini-inquilini: ad un tratto l'aria è diventata irrespirabile e l'odore di gas ha dato la certezza di una fuga. Il panico s'è mutato in rabbia, ma la paura e la preoccupazione che da un momento all'altro ci potesse essere un'esplosione, non hanno preso il sopravvento sul sangue freddo degli inquilini, che, prima, hanno preso coscienza del pericolo cui erano andati incontro, e poi si sono rivolti all'amministrazione comunale, richiedendo un valido aiuto. Come prima cosa è stata richiesta una rete del gas nuova e funzionante, preferibile a quella "assassina" in funzione ora; poi hanno fatto domanda che vengano ritoccate le proprie abitazioni e che venga collaudato l'ascensore, fuori servizio da quando è stato immesso nella palazzina. «Da quando abitiamo qui - infatti lamentano gli inquilini - l'ascensore non ha mai funzionato. Vorremmo capirne le ragioni e poi magari provare la soddisfazione di salire ai nostri appartamenti evitando di fare le scale almeno 5 volte al giorno». Ma Palazzo di Città ha assicurato che a breve, nelle prossime ore, verrà effettuato un sopralluogo, per definire, dal punto di vista tecnico, i disagi di abitabilità in cui versano gli sventurati, che intanto rimangono fiduciosi nell'intervento del Comune.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10088104
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...
Solo all'alba di oggi si sono concluse le operazioni di spegnimento dell'incendio sviluppatosi intorno alle 21.30 di ieri sera ad Agropoli, che ha interessato la parte della collina San Marco compresa tra via Togliatti, Condominio Parco Le Ginestre e via della Sacra Famiglia. Le fiamme, alimentate dal...
A Nocera Inferiore, i Carabinieri della Stazione di Vietri Sul Mare hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari, agli arresti domiciliari e custodia in carcere, emesse dalla Procura della Repubblica di Salerno e dalla Procura per i minorenni, rispettivamente nei confronti di un uomo e...
Dalla scorsa notte l'incendio che ha interessato le montagne di Tramonti si è propagato anche sul versante cavese di Monte Finestra. Sono impegnati nelle operazioni di spegnimento ill personale antincendio della Provincia, dalla instancabile Protezione Civile Comunale e tanti volontari che stanno operando...
La Polizia di Stato ha identificato e denunciato quattro persone a seguito di un'aggressione avvenuta lo scorso 6 luglio durante la processione della Festa Patronale di Santa Maria della Speranza a Battipaglia. L'episodio si è verificato quando un volontario della Protezione Civile è intervenuto in Piazza...