Tu sei qui: CronacaAnsia e panico abitano gli animi in Via Ferrara
Inserito da (admin), venerdì 26 gennaio 2001 00:00:00
Lamentele e richieste d'aiuto, hanno portato ieri a Palazzo di Città, dal sindaco in persona, gli anziani inquilini dei mini-alloggi, siti in Via Ferrara, nella frazione di Pregiato. Casi d'infiltrazione sempre più incalzanti, la rete del gas un pò troppo "andata" col tempo, l'ascensore bloccato ed inutilizzato da quando è stato installato, mettono a dura prova la fiducia degli inquilini, in termini di sicurezza. Proprio pochi giorni fa, la vecchia rete di gas ha causato non lievi preoccupazioni agli abitanti dei mini-inquilini: ad un tratto l'aria è diventata irrespirabile e l'odore di gas ha dato la certezza di una fuga. Il panico s'è mutato in rabbia, ma la paura e la preoccupazione che da un momento all'altro ci potesse essere un'esplosione, non hanno preso il sopravvento sul sangue freddo degli inquilini, che, prima, hanno preso coscienza del pericolo cui erano andati incontro, e poi si sono rivolti all'amministrazione comunale, richiedendo un valido aiuto. Come prima cosa è stata richiesta una rete del gas nuova e funzionante, preferibile a quella "assassina" in funzione ora; poi hanno fatto domanda che vengano ritoccate le proprie abitazioni e che venga collaudato l'ascensore, fuori servizio da quando è stato immesso nella palazzina. «Da quando abitiamo qui - infatti lamentano gli inquilini - l'ascensore non ha mai funzionato. Vorremmo capirne le ragioni e poi magari provare la soddisfazione di salire ai nostri appartamenti evitando di fare le scale almeno 5 volte al giorno». Ma Palazzo di Città ha assicurato che a breve, nelle prossime ore, verrà effettuato un sopralluogo, per definire, dal punto di vista tecnico, i disagi di abitabilità in cui versano gli sventurati, che intanto rimangono fiduciosi nell'intervento del Comune.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10378102
Incidente questa mattina lungo l’autostrada A2 del Mediterraneo, nei pressi dello svincolo di Campagna. Per cause ancora in corso di accertamento, un autoarticolato carico di scatolette di tonno si è ribaltato occupando gran parte della carreggiata. L’impatto ha provocato la parziale fuoriuscita della...
Nella scorsa settimana, nel Presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore dell'ASL Salerno è stata eseguita una doppia donazione di organi in un breve lasso di tempo. Alla prima donazione multiorgano da parte di una donna di 54 anni è seguita, il giorno successivo, un'ulteriore donazione multipla...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solo a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che lo scorso 13 giugno, a Mercato San Severino, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della...
E' Amine Taoufik la vittima della tragedia consumatasi nelle acque del Lago Maggiore. Il 20enne di Battipaglia, originario d'un sobborgo alla periferia di Casablanca, in Marocco, nonché promessa del pugilato, avrebbe festeggiato pochi giorni fa il suo 21esimo compleanno. Secondo una prima ricostruzione,...
Pauroso incidente sulla SS18, in località Santa Cecilia. Pochi minuti prima della mezzanotte, per cause ancora in corso di accertamento, cinque auto sono rimaste coinvolte in un violento maxitamponamento. L'impatto, avvenuto per cause ancora in fase di accertamento, ha provocato otto feriti. Sul posto...