Tu sei qui: CronacaAnnullate per illegittimità le elezioni della Consulta delle Associazioni
Inserito da (admin), giovedì 15 gennaio 2015 00:00:00
Annullate le elezioni della Consulta delle Associazioni. È quanto ha deciso nei giorni scorsi il Segretario generale del Comune di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Maiorino, a cui si era rivolto il sindaco Marco Galdi, su sollecito di alcuni partecipanti alla tornata elettorale. Alla base di questo provvedimento ci sarebbero alcune irregolarità che portarono all’elezione di Geltrude Barba alla Presidenza della Consulta Culturale Cittadina.
Tutto nasce il 18 dicembre scorso, giorno in cui, nella Sala della Biblioteca Comunale di Viale Marconi, si tenne l’assemblea per l’elezione dei 6 componenti (uno per ogni singola sezione in cui sono suddivise le realtà associative iscritte all’apposito Albo comunale) della Consulta della Associazioni, i quali a loro volta dovevano eleggere il Presidente della Consulta Culturale Cittadina, che ha il compito di fornire elementi di valutazione all’organo politico per le linee di indirizzo e la formazione del Bilancio annuale in materia.
Nel mirino di alcuni rappresentanti delle associazioni presenti (ben poche) già nel corso dell’infuocata assemblea finì la presentazione, da parte di qualche sodalizio, di deleghe verbali per l’espressione del voto, cosa ritenuta illegittima. Soltanto Geltrude Barba, per la sezione Teatro in cui fu eletta Presidente, aveva ben 6 deleghe verbali. Ciò scatenò una dura presa di posizione da parte di qualche rappresentante di altre associazioni, al punto che gli stessi decisero di abbandonare i lavori dell’assemblea.
Ora, oltre all’annullamento dell’elezione di Geltrude Barba quale rappresentante della Consulta delle Associazioni e Presidente della sezione “Teatro”, salta anche l’elezione di Marco Barone (sezione “Storia cittadina/Ambito scientifico culturale”) e quella di Sabato Bisogno (sezione “Folklore”). Sotto accusa - in particolare per aver vidimato le votazioni, ritenute poi illegittime - è finito l’Ufficio Cultura del Comune metelliano.
Per le nuove elezioni, fissate per martedì 27 gennaio, è stato precisato per quanto riguarda l’istituto delle deleghe all’espressione del voto che esse saranno ritenute valide soltanto se presentate in forma scritta (anche via mail) e firmate dal Presidente dell’associazione delegante. Inoltre, il numero delle deleghe conferite ad uno stesso soggetto non potrà superare il 49% del numero delle associazioni iscritte all’Albo per ciascuna sezione.
Valentino Di Domenico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10565105
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...