Tu sei qui: CronacaAnimali "in mostra" a Cava de' Tirreni: gli animalisti insorgono
Inserito da (redazioneip), sabato 2 dicembre 2017 08:29:52
Cava de' Tirreni ospiterà la mostra itinerante di animali acquatici e terrestri. L'evento, che ha già scatenato le reazioni degli animalisti, si svolgerà nell’area di via Gramsci dal 2 al 12 dicembre 2017.
L'esposizione, che prevede alligatori, pitoni, boa, ragni, scorpioni, pipistrelli e persino cuccioli di squalo, «risulta essere in stridente contrasto con una sensibilità crescente e con il regolamento per la tutela ed il benessere degli animali, approvato dall'amministrazione comunale il 24 gennaio 2013", come si legge sulla nota degli animalisti.
«Il regolamento, pur non vietando l'esposizione dei rettili, all’articolo 41 prevede dei requisiti minimi, ovvero che debbano essere detenuti in maniera adeguata alla specie, che siano previste zone in cui si possano nascondere alla vista del pubblico, che l'attrezzatura sia conforme alle abitudini di vita degli animali presenti e che sia previsto un arricchimento ambientale al fine di ridurre o minimizzare gli effetti della noia e la comparsa di comportamenti stereotipati.
Inoltre, l’articolo 46 stabilisce misure precise, ovvero che gli acquari, i terracquari e le teche devono consentire, in ogni direzione, movimenti agevoli e che la lunghezza dei contenitori, per gli anfibi, deve essere minimo il 300% della lunghezza massima del corpo dell’esemplare più lungo in esso detenuto (con un incremento del 30% della superficie per ogni altro esemplare presente nel contenitore) mentre, per i serpenti, almeno il 70% della lunghezza dell’esemplare più lungo in esso detenuto (con un incremento del 20% della superficie per ogni altro esemplare presente nel contenitore). La larghezza dei contenitori, infine, "dev’essere almeno la metà delle misure sopra elencate". Tali parametri, puntualmente, non vengono mai rispettati».
«Chiediamo di effettuare rigidi controlli, ma soprattutto di seguire l'unica direzione in sintonia con una società che si autodefinisce civile, ovvero di non concedere più l'autorizzazione a questo genere di eventi, che nulla hanno di culturale e sono invece manifestazione di sopraffazione dell'uomo sulle altre specie - ha dichiarato il sindaco Vincenzo Servalli - Si invitano altresì i cittadini cavesi a voler imparare a conoscere il mondo di questi splendidi animali in modi che non implichino, come questa mostra, la loro detenzione in cattività».
Intanto, il titolare della ditta denunciato un'atto vandalico subito nella giornata di giovedì 30 novembre: alcuni ignoti sarebbero entrati all'interno di un camper ubicato nell'area autorizzata, danneggiando gabbie ed attaccando alla carrozzeria un manifesto su scritto «Contro ogni allevamento, contro ogni schiavitù». Si precisa, inoltre, che in seguito ad accertamenti da parte degli organi preposti, non è stato rilevato alcun maltrattamento a danno degli animali ed è stato riscontrato che sono in buono stato di salute, le teche sono pulite e non vi è alcun cattivo odore.
(foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103316104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...