Tu sei qui: CronacaAngelo Spatuzzi, uno scultore da scoprire
Inserito da (admin), venerdì 5 settembre 2014 00:00:00
“Nemo propheta in patria (sua)” è una secolare locuzione, in lingua latina, che ci ricorda che “nessuno è profeta nella (propria) patria”. L’espressione sottolinea le difficoltà non solo degli artisti, ma anche di noi comuni mortali, che incontriamo nel percorso della vita per emergere in ambienti di lavoro e non.
Ad Angelo Spatuzzi, cavese doc, è più che “azzeccata” tale estrinsecazione, visto che da oltre mezzo secolo, nel suo modesto laboratorio di corso Giovanni Palatucci, 29, a pochi passi dall’area mercatale di Cava de’ Tirreni, con pochi attrezzi, quali scalpelli di varie misure, martelli, ma anche frese ad aria compressa, realizza opere d’arte che noi definiamo “mozzafiato”. Marmi come il bianco di Carrara “gioia” e “classico”, il giallo di Siena, il rosa del Portogallo, il rosso rubino e tant’altri ancora, ma anche pietre laviche, basalto, ecc., amorevolmente modellati dalla mani di Spatuzzi, diventano busti di Madonna, bassorilievi di Gesù crocifisso, di Santi, Papi, donne, bambini, leoni, cavalli, uccelli, delfini e tant’altro ancora.
Fanno parte della collezione marmorea di Angelo Spatuzzi, premiato al Concorso Internazionale “Arte e Cultura” dell’omonima Accademia, taluni flauti e pifferi dal suono melodioso, come anche pistole e fucili. A seconda del tipo di materiale di cui dispone, in base anche alle caratteristiche di superficie, quali la lucentezza ed il colore, come pure la durezza (pietre tenere, calcari duri, tra i quali il marmo, e pietre più dure: il granito), il maestro dopo accurata progettazione “vitalizza” il freddo oggetto.
Quando l’abbiamo incontrato nel laboratorio, Angelo Spatuzzi ha voluto sottolineare una sola cosa: «Se da un marmo, una pietra vulcanica od altro materiale lapideo si vuole creare un opera d’arte, occorre esserne innamorati. Solo con l’amore per le cose, nascono oggetti d’arte!». Visitando la fucina di Angelo Spatuzzi, che dista soli pochi passi dall’area mercatale cavese, si gode di un’esposizione variegata di manufatti piccoli e grandi, che non ci si stanca mai di osservare per apprezzarne fino in fondo le peculiarità che singolarmente li caratterizzano.
Non crediamo di esagerare se dovessimo definire il maestro cavese Angelo Spatuzzi, stante anche l’irrequietezza che lo contraddistingue, il Michelangelo Buonarroti di Cava de’ Tirreni, tanto che la Redazione di TV Cava (canale 271 del digitale terrestre) ha realizzato e trasmesso uno speciale televisivo.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106810105
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...