Tu sei qui: CronacaAncora emergenza, rifiuti in casa
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 23 ottobre 2002 00:00:00
Si riaffaccia l'emergenza rifiuti. Chiude fino a data da destinarsi il sito di tritovagliatura di Sardone, bloccando la raccolta dei rifiuti indifferenziati.
La Seta, che effettua la raccolta e lo smaltimento della spazzatura cavese, ha fatto sapere che la Imp.Re.Ge.Co, il consorzio che gestisce gli impianti regionali di smaltimento dei rifiuti, ha comunicato che da ieri, e fino a data da destinarsi, l'impianto utilizzato dai Comuni della provincia, quindi anche da Cava de' Tirreni, non è in grado di ricevere e smaltire tutta la produzione che gli automezzi trasportano dalle città salernitane. In allarme la Seta, che invita tutti i cittadini a trattenere il più possibile i rifiuti non riciclabili, non sversandoli negli appositi contenitori contrassegnati dalla scritta "rifiuti secchi". L'Amministrazione comunale, intanto, sta attivando tutte le procedure per rendere il disagio dei cittadini il più sopportabile possibile. Soprattutto, si attende di sapere dal Commissariato regionale per l'emergenza rifiuti quali sono i tempi del blocco dell'impianto di Sardone e, in alternativa, dove andare a smaltire i rifiuti che si accumuleranno. Il problema è che gli automezzi della Seta sono pieni e non c'è possibilità di stoccare i rifiuti. Se l'emergenza si dovesse protrarre, bisognerà riaprire un sito di stoccaggio provvisorio. Un'eventualità comunque improbabile, visto che già nella tarda serata di ieri il problema all'impianto era in fase di risoluzione. «Credo che in giornata - dichiara Giulio Facchi, subcommissario regionale per l'emergenza rifiuti - l'impianto di Sardone dovrebbe riprendere a funzionare. Purtroppo, la soluzione definitiva a questi problemi non potremo averla fino a che non entrerà in funzione l'impianto di Cdr di Battipaglia, che dovrebbe essere pronto per il prossimo mese di novembre. Fino ad allora, siamo costretti a convivere con queste interruzioni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10897101