Tu sei qui: CronacaAncora condannato il giudice Lamberti
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 3 marzo 2003 00:00:00
Nuova condanna per l'ex magistrato Alfonso Lamberti. La III Sezione penale del Tribunale, presieduta da Giovanni Pentagallo, lo ha condannato ad 1 anno e 6 mesi, per calunnia nei confronti della sua ex moglie, Angela Procaccini. La donna, costituitasi parte civile, è stata difesa dall'avvocato Marcello Giani. La pubblica accusa è stata sostenuta dal pm Rocco Alfano. Questo, comunque, è solo uno dei filoni dell'indagine avviata dopo che Lamberti decise di dare incarico all'investigatore privato Carlo Baresi di seguire la moglie. Gelosia, ma non solo. Una sorta di ossessione, che lo aveva portato a praticare una vera e propria persecuzione nei confronti della donna. Nel processo conclusosi venerdì scorso, la condanna per calunnia è stata pronunciata in quanto Lamberti aveva denunciato la moglie, accusandola di utilizzare la macchina di servizio della Prefettura di Roma per uso personale. Tutto è scaturito da quanto riferitogli dall'investigatore privato, che affermò di aver visto una Lancia di colore grigio metallizzato nei pressi dell'abitazione della signora Procaccini. Lamberti si illuminò: era convinto di aver trovato qualcosa, un elemento contro l'ex moglie. Ed infatti, la accusò di aver utilizzato per fini privati quell'auto, in dotazione del fratello della donna, un alto funzionario del Ministero dell'Interno. All'udienza di venerdì scorso doveva essere sentito l'investigatore Baresi, che però, nonostante ne fosse stato disposto l'accompagnamento coattivo, non si è presentato, non essendo stato rintracciato. Si è passati, così, ad acquisire le dichiarazioni rese nel corso delle indagini. Questa non è, comunque, l'unica sentenza di condanna per calunnia pronunciata nei confronti di Alfonso Lamberti. Infatti, l'ex magistrato era stato condannato per lo stesso reato ad 1 anno e 8 mesi, per aver calunniato alcuni insegnanti, colleghi dell'ex moglie. In pratica, aveva accusato i professori Carmine Montefusco, Claudio Mazzotta e Pio Silvestro di aver favorito la signora Procaccini, non facendo risultare alcune assenze a scuola. Ma la condanna più pesante a carico di Lamberti è stata pronunciata il 14 giugno dello scorso anno dalla I Sezione penale del Tribunale, dopo una settimana di camera di consiglio. Il verdetto: 7 anni di reclusione e 1.400 euro di multa, con la riduzione collegata al rito abbreviato, a fronte dei 9 anni chiesti dall'accusa. Pesanti i capi d'imputazione: dal concorso esterno in associazione camorristica alla corruzione in atti giudiziari. Contestati, inoltre, anche la calunnia, la violenza privata ed il danneggiamento, per i due ordigni fatti scoppiare sotto l'abitazione del professore Montefusco, che Lamberti riteneva essere l'amante della moglie. Gli attentati erano stati commissionati dall'ex magistrato ai boss della Nuova Famiglia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105630104
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...