Tu sei qui: CronacaAncora chiuso il Parco dello Sport
Inserito da (admin), mercoledì 14 ottobre 2009 00:00:00
“Pensavamo fosse amore invece era un calesse”: è la citazione più appropriata per sintetizzare l’amarezza intorno al famigerato Parco dello Sport. Un Parco che in realtà, almeno per ora, non c’è.
Costruito al confine tra le frazioni di S. Arcangelo e Passiano ed inaugurato lo scorso giugno, il Parco è costato ai contribuenti circa 1 milione e 80mila euro. L’intervento è andato ad integrare e completare quanto già realizzato dal Liceo Scientifico "Andrea Genoino" nella medesima area, sulla base di una convenzione stipulata con il Comune nel 2005, che si avvaleva di finanziamenti regionali. C’è un solo ed unico problema: il Parco è stato abbandonato.
È vasto circa 16mila mq ed è completo di tutte le infrastrutture che un Parco dovrebbe avere: spogliatoio, reception, medicheria, punto ristoro, ingresso con area a verde attrezzato, pista per lo jogging ed attività ginniche all'aperto, copertura ed ampliamento del bocciodromo.
L’area si appresta, però, a diventare un’opera degradata. Ecco come si presenta oggi: cancello chiuso, erba cresciuta a dismisura e continue incursioni di vandali, che si introducono attraverso i buchi aperti nelle maglie della recinzione.
A denunciare la triste vicenda il presidente di Assoutenti, l’avv. Francesco Avagliano: «Fu solo una manovra elettorale. Noi già allora lo definimmo il Parco dell’effimero. Eppure sembrò per tanti un sogno. Ma come tutti i sogni, muoiono all’alba. Oggi non ci resta che l’amaro in bocca nell’osservare come l’incuria ed il degrado la facciano da padroni».
La vicenda del Parco, dunque, rappresenta l’ennesima occasione persa. Era stato presentato come un luogo ideale per accogliere iniziative di vario genere. Si era pensato di costruire nella stessa area anche uno Sbandierometro, da mettere a disposizione delle squadre dei trombonieri e degli sbandieratori cavesi. Ma di tutto ciò resta per ora solo un polmone verde negato alla città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10494105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...