Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Gaetano sacerdote

Date rapide

Oggi: 7 agosto

Ieri: 6 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAncora chiuso il Parco dello Sport

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ancora chiuso il Parco dello Sport

Inserito da (admin), mercoledì 14 ottobre 2009 00:00:00

“Pensavamo fosse amore invece era un calesse”: è la citazione più appropriata per sintetizzare l’amarezza intorno al famigerato Parco dello Sport. Un Parco che in realtà, almeno per ora, non c’è.

Costruito al confine tra le frazioni di S. Arcangelo e Passiano ed inaugurato lo scorso giugno, il Parco è costato ai contribuenti circa 1 milione e 80mila euro. L’intervento è andato ad integrare e completare quanto già realizzato dal Liceo Scientifico "Andrea Genoino" nella medesima area, sulla base di una convenzione stipulata con il Comune nel 2005, che si avvaleva di finanziamenti regionali. C’è un solo ed unico problema: il Parco è stato abbandonato.

È vasto circa 16mila mq ed è completo di tutte le infrastrutture che un Parco dovrebbe avere: spogliatoio, reception, medicheria, punto ristoro, ingresso con area a verde attrezzato, pista per lo jogging ed attività ginniche all'aperto, copertura ed ampliamento del bocciodromo.

L’area si appresta, però, a diventare un’opera degradata. Ecco come si presenta oggi: cancello chiuso, erba cresciuta a dismisura e continue incursioni di vandali, che si introducono attraverso i buchi aperti nelle maglie della recinzione.

A denunciare la triste vicenda il presidente di Assoutenti, l’avv. Francesco Avagliano: «Fu solo una manovra elettorale. Noi già allora lo definimmo il Parco dell’effimero. Eppure sembrò per tanti un sogno. Ma come tutti i sogni, muoiono all’alba. Oggi non ci resta che l’amaro in bocca nell’osservare come l’incuria ed il degrado la facciano da padroni».

La vicenda del Parco, dunque, rappresenta l’ennesima occasione persa. Era stato presentato come un luogo ideale per accogliere iniziative di vario genere. Si era pensato di costruire nella stessa area anche uno Sbandierometro, da mettere a disposizione delle squadre dei trombonieri e degli sbandieratori cavesi. Ma di tutto ciò resta per ora solo un polmone verde negato alla città.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10324106

Cronaca
Ferragosto, raffica di controlli nel Salernitano: sequestri, lavoratori in nero e falsi Made in Italy

La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...

Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...