Tu sei qui: CronacaAnche la Muti dice sì a Falcone
Inserito da (admin), giovedì 27 dicembre 2007 00:00:00
Ornella Muti prof al Liceo "Genoino" di Cava de'Tirreni. Ma, con grande delusione degli studenti, solo per qualche giorno, giusto il tempo delle riprese che la vedranno impegnata, a partire dal 10 gennaio, sul set di "Io non ci casco", l'ultimo film di Pasquale Falcone. «Il suo sì mi è arrivato alla vigilia di Natale - racconta emozionato il regista metelliano - È stato un dono inaspettato, il più bello che potessi trovare sotto l'albero».
La bella attrice sarà la co-protagonista femminile, in un duello di bravura e bellezza con l'amica Maria Grazia Cucinotta, tra l'altro produttrice della pellicola con la sua Idf (Italian Dreams Factory), in collaborazione con la Giallolimonemovie di Giovanni Lamberti. Nessuna bizza da star, la Muti sarà ospite dello storico Hotel Maiorino nel cuore della città. «Sono curiosa di conoscere Cava. Voglio vivere questa esperienza tra le gente, nei luoghi, sarà per me più facile calarmi nei panni del personaggio», ha detto la Muti a Falcone.
L'Ornella in cattedra sarà una sorta di musa per il 17enne sulle cui travagliate vicende Falcone ha costruito la sceneggiatura. «Lui è un poeta in erba - spiega il regista - La sua insegnante lo spingerà a scrivere un libro in versi ed a partecipare ad un concorso, che vincerà alla grande». Le scene della premiazione, anche queste girate come il 90% del film a Cava de'Tirreni, si svolgeranno nella Sala Consiliare del Comune. A fare da fan in prima fila sicuramente il sindaco Luigi Gravagnuolo, catturato anche lui, alla pari di tantissimi italiani, dalle grazie della seducente attrice.
Il primo ciak è previsto l'8 gennaio. Ormai il cast è completo, con un vero e proprio parterre di stelle: oltre alla Muti ed alla Cucinotta, gli storici compagni di viaggio di Falcone, Maurizio Casagrande, Antonio Stornaiolo e Rosaria De Cicco. Tra gli emergenti, Giovanni Rienzo, alias l'Alfio Donati de "La squadra".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10114104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...