Ultimo aggiornamento 1 giorno fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAnche a Cava "Sono Indignata"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Anche a Cava "Sono Indignata"

Inserito da (admin), mercoledì 9 febbraio 2011 00:00:00

“Sono Indignata”: così un gruppo di cittadini, donne e uomini, ha denominato la manifestazione che si svolgerà domenica 13 febbraio a Cava de’ Tirreni, in concomitanza con quella nazionale promossa da artisti, giornalisti, nomi noti dello spettacolo. Segue invece quella promossa da Libertà e Giustizia il 5 u.s., definita la più grande manifestazione organizzata dal mondo intellettuale e che ha accreditato oltre 150 giornalisti stranieri.

I promotori locali non sono alla ricerca di alcuna visibilità, mentre rispondono solo allo slogan “Se non ora, quando?”. Nell’impossibilità di partecipare ad entrambe le manifestazioni nazionali, intendono esprimere la propria esigenza, sorta in modo del tutto spontaneo tra persone che si sono ritrovate per ben altre ragioni. L’esigenza di manifestare che quest’Italia, così derisa e denigrata all’Estero per il succedersi repentino di avvenimenti a luce rossa nelle alte sfere della politica, è costituita prevalentemente da donne e uomini che lavorano e/o studiano, che subiscono ingiustizie, che tribolano con figli, compiti scolastici e febbri, che fanno i conti con bollette, fatture e mutui da pagare ogni mese, che fanno file d’attesa all’ufficio postale, dal medico di famiglia, all’ufficio del lavoro…

Rispetto alla degenerazione dei costumi, cui si assiste da diversi anni a questa parte e che la televisione fa passare come l’ordinario quotidiano dell’Italiano medio, queste donne e questi uomini, comuni, si sono sentiti feriti nella propria dignità dalla massificazione generale e la vogliono riscattare prima di tutti ai propri occhi, quindi di fronte alla società.

Ogni epoca ha imposto un cliché di donna o di uomo: ancora una volta si è costretti a scendere in piazza per dimostrare che si è semplicemente se stessi, con il proprio vissuto e non si intende essere il prodotto di nessuno. Si chiede a chi si riconosce in queste figure di donne non siliconate e di uomini non viagrati di unirsi al corteo, che si muoverà da piazza Amabile (ex piazza Lentini) alle 18.30 per proseguire per il Corso di Cava, portando con sé il tricolore e/o la Costituzione, come simbolo del loro essere Italiani, motore della Nazione.

Gli organizzatori

L’adesione di Città Democratica…

I modelli di relazione tra uomini e donne, emersi dagli avvenimenti delle ultime settimane, influenzano negativamente gli stili di vita ed i modelli culturali, legittimando comportamenti lesivi della dignità delle donne e delle Istituzioni. Città Democratica aderisce, quindi, con slancio alla manifestazione “Sono Indignata”, che si terrà a Cava de’ Tirreni domenica 13 febbraio, condividendone le motivazioni, a fianco delle donne ed a difesa dei valori fondanti di una società civile.

Il Portavoce Enzo De Tommasi

…e del PD

Il circolo PD “25 Aprile” di Cava de’ Tirreni sabato 12 febbraio e domenica 13 febbraio 2011 sarà presente in piazza per raccogliere le firme dei cittadini che vogliono chiedere le dimissioni di Silvio Berlusconi da Presidente del Consiglio dei Ministri. Sempre domenica 13, il Partito Democratico di Cava de’ Tirreni aderirà alla protesta “Sono Indignata”: mobilitazione in piazza con le donne che partirà da Piazza Lentini alle ore 18.30.

Il segretario PD Cava de’ Tirreni Circolo “25 Aprile”, Giuliano Galdo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10284104