Tu sei qui: CronacaAnche a Cava scatta l'allarme 'carbonchio'
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 6 novembre 2001 00:00:00
Colpa della nuova psicosi carbonchio o del fiuto investigativo del destinatario? E' ancora avvolto di giallo il mistero della busta sospetta, proveniente dall'India e recapitata davanti all'appartamento del poliziotto Rosario Zarrella, in via Onofrio di Giordano (nella foto). Al momento l'unica certezza è l'intervento congiunto di una squadra dei Vigili del Fuoco e di una volante della polizia, che hanno tempestivamente sequestrato e sigillato il materiale rinvenuto sul pianerottolo del civico 71, evitando qualsiasi forma di contagio.
Amara sorpresa
E' accaduto ieri sera nel rione Sala, dove risiede Rosario Zarrella, agente di polizia in forza al commissariato di Pompei, insieme alla moglie Brunella Maiorino ed al figlio. Erano all'incirca le ore 20 quando Rosario è tornato a casa dal lavoro e si è imbattuto nell'amara sorpresa. Davanti alla porta di ingresso del suo appartamento c'era una busta di plastica proveniente dalle Indie. È bastato per innescare un meccanismo perverso, quello del sospetto. «Cosa contiene quella busta?», si è domandato il poliziotto? Chi l'ha adagiata davanti all'uscio di casa? Chi me l'ha spedita? Il poliziotto, secondo la prima ricostruzione, ha deciso allora di non toccare l'involucro, evitando di curiosare anche sul suo contenuto. L'uomo ha avvertito subito il commissariato locale, diretto dal vicequestore Sebastiano Coppola (nella foto). E così in pochi minuti, nella larga traversa del rione Sala, sono giunti una volante della polizia e la squadra dei Vigili del Fuoco della Compagnia di Salerno. A quel punto è scattata l'operazione-prudenza.
Gli interrogativi
La gente del posto, però, saputo il fatto, è stata presa dal panico. Tutti a chiedere notizie ed informazioni. Il silenzio degli investigatori ha aggiunto incertezza alla vicenda. Tanti gli interrogativi. Gli investigatori, da parte loro, non si sono voluti sbilanciare nel formulare ipotesi sull'accaduto, anche per evitare che la notizia si propagasse, accendendo una vera e propria psicosi. Fino ad ieri sera le bocche sono rimaste cucite, in attesa di conoscere l'esito delle analisi. Il pacco sospetto è stato avvolto in un'altra busta sterile e custodito nei locali del commissariato. Solo questa mattina verrà inviato al centro di analisi di Pompei, dove verrà scortato dall'èquipe dell'unità di prevenzione collettiva dell'Asl Sa1, diretta dall'ufficiale sanitario Giovanni Baldi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108710109
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...