Tu sei qui: CronacaAnagrafe informatizzata per i defunti
Inserito da (admin), lunedì 21 giugno 2004 00:00:00
Dopo le polemiche dei mesi scorsi sul mancato ritrovamento di una salma (un caso prontamente spiegato dagli uffici cimiteriali), ecco la risposta dell'Amministrazione comunale: saranno informatizzate tutte le tombe esistenti nel civico cimitero. Da oggi, lunedì 21 giugno, la ditta vincitrice dell'appalto inizierà il censimento informatizzato a partire dal 1970 ad oggi. «Appena insediato come responsabile del Cimitero - ha affermato Giuseppe Bruno, ex comandante dei Vigili Urbani, destinato dal sindaco Messina a questo nuovo incarico - ho preparato una serie di iniziative da attuare in breve tempo per una migliore razionalizzazione dei servizi cimiteriali, e tra questi l'informatizzazione». Negli anni ‘50 non sempre sono stati registrati i movimenti vari. Di qui gli inconvenienti verificatisi nei mesi scorsi, che hanno fatto gridare alla scomparsa di salme i cui resti erano stati deposti, invece, nell'ossario comune senza alcuna annotazione. Oltre alla mappa del cimitero, già in possesso dell'Ente, sarà effettuata la catalogazione delle zone dei viali, del numero che contrassegna tombe e loculi, dei riferimenti della concessione cimiteriale, in modo da poter svolgere una rapida informatica sulla scorta di uno qualsiasi di questi dati. A censimento completato, l'Ufficio Cimitero potrà rispondere in tempo reale alle richieste dei cittadini ed essere rapidamente a conoscenza dello stato e della scadenza delle concessioni cimiteriali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10685105
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...