Tu sei qui: CronacaAmpliata l'oasi Diecimare, cacciatori in rivolta
Inserito da (admin), lunedì 4 febbraio 2008 00:00:00
Il Parco Diecimare si allarga e scoppiano le polemiche. La Regione ha deciso: l'oasi naturalistica, attualmente di circa 450 ettari, gestita dai Comuni di Cava de'Tirreni e di Mercato San Severino e dal Wwf, si estenderà fino al Monte San Liberatore, occupando tutto il versante orientale della vallata, compreso Monte Castello. Si attende solo la ratifica ufficiale. Esultano gli ambientalisti, gridano allo scandalo le associazioni venatorie, perplesso l'assessore alla Qualità dell'Ambiente, Germano Baldi.
«Ne parleremo in una prossima riunione della Commissione Ambiente - afferma il presidente Salvatore Avella di Rifondazione Comunista - Credo che possa essere un'opportunità per far finalmente decollare il Parco Diecimare e farlo diventare non solo un'oasi naturalistica, ma anche un'opportunità economica ed occupazionale, attraverso iniziative di carattere didattico, formative e di turismo ambientale, che possono attrarre anche fondi regionali e comunitari».
Contro l'estensione del parco, che sul versante di Mercato San Severino ha già visto importanti interventi per l'accoglienza dei visitatori, si scagliano le associazioni venatorie, già in lotta contro il Parco dei Monti Lattari e che denunciano l'eccessiva "parchizzazione" del territorio, già bloccato da vincoli di ogni genere.
«È inaccettabile la metodologia adottata dalla Regione - afferma l'assessore all'Ambiente, Germano Baldi - che d'imperio vuole calare sul nostro territorio decisioni senza che ci sia stata alcuna concertazione, né partecipazione da parte di tutti gli interessati, dagli enti alle associazioni, e senza il coinvolgimento della stessa popolazione».
Colpa dell'Amministrazione comunale, secondo Alleanza Nazionale, da sempre contraria alla riperimetrazione. «Probabilmente - accusa il consigliere comunale Luigi Napoli - se l'assessore Baldi avesse partecipato, piuttosto che snobbato gli appuntamenti e gli incontri alla Regione, forse non avremmo dovuto assistere inermi alle decisioni dell'ente».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10884104
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...